CAMPANIA A FESTA PER SILVIO: CALDORO SCIOGLIE LA RISERVA, DICE SI’ AL BANANA E VA AL CONSIGLIO NAZIONALE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Carlo Tarallo per Dagospia

Una buona notizia per Silvio Berlusconi in vista della scissione degli "alfaniani": uno degli "indecisi" più di peso, il più importante dal punto di vista istituzionale, ha scelto da che parte stare.

Stefano Caldoro, presidente della Regione Campania, come anticipato da Dago si schiera con la nuova Forza Italia: dopo un lungo colloquio con Silvio avvenuto pochi giorni fa e uno strenuo tentativo di trovare ancora qualche possibile varco di mediazione tra le fazioni in lotta, il governatore campano ha deciso di prendere definitivamente posizione a favore di Berlusconi e di partecipare, domani, al Consiglio Nazionale che sancirà la (ri)nascita di Forza Italia e (probabilmente) il passaggio all'opposizione del partito in caso di decadenza del leader.

E a proposito di decadenza, i berluscones sperano ancora in un rinvio della "esecuzione": questa mattina Elisabetta Alberti Casellati, insieme ai colleghi di Pdl, Lega e Gal, ha presentato una richiesta formale al presidente del senato Piero Grasso per "una immediata convocazione di un nuovo consiglio di presidenza del Senato per verificare le gravi irregolarità avvenute nella camera di consiglio della Giunta" che ha deciso sulla decadenza di Berlusconi.

Forzisti e alleati puntano ad annullare la seduta della Giunta del 4 ottobre scorso, quando si decise il "sì" alla decadenza. Nel mirino le esternazioni di Vito Crimi (M5S) sui social network, che avrebbero infranto il vincolo di segretezza.

 

MARCELLO TAGLIALATELA E STEFANO CALDORO Silvio berlu PIERO GRASSO SENATO Maria Elisabetta Alberti Casellati