LO VEDI ECCO MARINO – CARTELLO-CHOC DELL’UFFICIO COMUNALE: “NON SIATE INSISTENTI O VI PRENDIAMO A PAROLACCE” (SCOPPIA UN CASO MA ERA SOLO UNA GOLIARDATA…)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Andrea Cuomo per "Il Giornale"

Benvenuti nella capitale d'Italia targata Marino, il sindaco tutto sorrisi, bici e diritti civili. Che pensa a introdurre i matrimoni tra gay, ma nel frattempo la¬scia che i citta¬dini vengano minacciati per iscritto dai suoi dipen¬denti.

Ufficio Ge¬stione Verde Urbano. Un utente va per una pratica e si imbatte in un cartello con l'intesta¬zione Roma Capitale. «Il pubblico - vi si legge - si ri¬ceve nei gior¬ni di martedì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 pre¬vio appuntamento telefonico. L'altri giorni dobbiamo lavora¬re. Si prega di non essere insi¬stenti altrimenti ci vedremo co¬stretti, anche se contrario alla nostra educazione, a prendervi a parolacce ed insulti». Urca. Qui siamo in zona Totò e Peppi¬no.

L'utente trasecola per gli erro¬ri di grammatica, per l'esibizio¬ne di tracotanza, per il sottinte-so che ricevere il pubblico non è lavoro ma una scocciatura, per quel comico inciso «anche se contrario alla nostra educa¬zione ». Un po' ridacchia ricor¬dando la signorina Vaccaroni di una vecchia gag televisiva di Cinzia Leone, quella della «piz¬za di fango del Camerun», l'im¬piegata che apriva lo sportello «dalle otto alle otto»(«cogli l'at¬timo!»), e mostrava fantomati¬che circolari per giustificare ogni vessazione ai danni dei malcapitati utenti.Un po' ridac¬chia e molto si indigna. Si guar¬da in giro, cerca una telecame¬ra nascosta. Non la trova e capi¬sce che è tutto vero. Qualcuno, nell'ufficio capitolino, pensa davvero di poter trattare i «sud¬diti» in questo modo. L'uomo fotografa il cartello e lo posta sulla pagina Facebook romafa¬schifo .

La fotografia rimbalza di pagina in pagina, di sito in sito, e diventa un caso politico.L'en-nesimo per Ignazio Marino, il sindaco che sta battendo ogni record di velocità nel fare penti¬re i romani che lo hanno votato appena pochi mesi fa.

«Il cartello choc- attacca Igna¬zio Cozzoli, consigliere capitoli¬no dell lista Alemanno - è l'en¬nesimo scivolone dell'ammini¬strazione. La pessima gestione e la mancanza assoluta di con¬trollo sono le prerogative princi¬pali di una macchina ammini¬st¬rativa dissennata che sta indi¬gnando i cittadini». Anche il vi¬cesindaco con delega al Perso¬nale, Luigi Nieri di Sel, si indi¬gna e su Facebook parla di un «incredibile avviso, offensivo nei confronti degli utenti, espo¬sto in un ufficio dell'ammini¬strazione capitolina».

Poi però Nieri minimizza: «In qualità di vicesindaco e di assessore al Personale, ho predisposto un'immediata verifica: il cartel¬lo era effettivamente esposto presso i locali di un servizio ope¬rativo di supporto agli uffici di Gestione del Verde Urbano, spazio che, mi è stato assicura¬to, non è aperto al pubblico. Il cartello era una sorta di atto go¬liardico interno». Le risate in sottofondo sono i romani che si sganasciano per la trovata.

A dimostrare che quella di Nieri è una toppa peggiore del buco arriva Riccardo Camille¬ri, caposegreteria dell'assesso¬re all'Ambiente Estella Marino (solo omonima del sindaco), che mostra di prendere quel¬l'avviso molto più sul serio. «Ca¬rissimi- scrive su Facebook- rin¬graziandovi della segnalazione dell'increscioso cartello, vole¬vamo segnalarvi che abbiamo provveduto a far rimuovere lo stesso.

Tali episodi sono lonta¬ni e non rispecchiano minima¬mente il desiderio e lo sforzo che questa amministrazione sta ponendo in essere per riusci¬re a instaurare il più proficuo dialogo con i cittadini». Meglio così. Perché i romani, anche se contrario alla loro educazione, sono molto incavolati.

 

Rachele Brancatisano Ignazio Marino e Serena Pagnani Ignazio Marino e Anna Falchi IGNAZIO MARINO CON LA MAPPA DELLA NUOVA MOBILITA SUI FORI IMPERIALI CARTELLO ROMA CAPITALE.