DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
DAGOREPORT
Con la sentenza n° 310/2013 (redattore Coraggio), passata sotto quasi completo silenzio, la Corte Costituzionale, rigettando il ricorso presentato dai docenti universitari, ha ritenuto (per esigenze di equilibrio del bilancio statale) legittimo il blocco degli stipendi dei pubblici dipendenti e dei loro diritti quesiti, con eccezione dei magistrati.
"Si tratta di una sentenza scandalosa - sostiene il Prof Michele Poerio, segretario nazionale Confedir e presidente Federspev - che impugneremo davanti alla CEDU per violazione dei diritti dell'uomo e della contrattazione collettiva in quanto determina trattamenti diversi ed opposti nei confronti di dipendenti pubblici, alcuni dei quali - i magistrati - vengono tutelati dalla grave perdita del potere di acquisto del loro reddito, diversamente da altri con stipendi ben inferiori ed a volte alla soglia di povertà ".
toghe large ro medium Toghe Rossemagistrati gvi 45 magistrati
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…