
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…
S.Iac. per “Libero quotidiano”
Elusione fiscale per decine di milioni di euro. È questo il macigno piombato sulla testa di Andrea Guerra, finito nel mirino della procura di Belluno insieme ad altri 7 ex manager della Luxottica. Nell’ultimo anno l’imprenditore amato da Matteo Renzi è stato candidato praticamente a tutto. Dal governo all’Eni, dalla Rai alla poltrona di sindaco di Milano. Alla fine Guerra si è accontentato di un posto da consulente, come «consigliere strategico del presidente del Consiglio per le politiche industriali e le relazioni con la business community».
L’incarico è vago, ma c’è chi assicura che sulla sua scrivania siano passati tutti i dossier più caldi dell’ultimo periodo: dall’Ilva alla Whirlpool, dalle Poste alle Popolari. Il premier se lo porta in giro un po’ dappertutto. È al suo fianco nelle riunioni di Palazzo Chigi, ma anche nelle visite ufficiali in Russia, Australia, Indonesia.
Da un po’ si vocifera che il manager, uscito a settembre da Luxottica con una liquidazione di appena 46 milioni di euro, sia a caccia di aria nuova. E sembra ormai certo che la destinazione sia la Eataly di Oscar Farinetti, altro grande amico di Renzi. A complicare il passaggio da Palazzo Chigi all’impresa del gusto è però arrivata la magistratura, che in questi giorni ha chiuso l’inchiesta per dichiarazione infedele nei confronti di 7 amministratori della Luxottica tra il 2007 e il 2012.
andrea guerra matteo renzi leopolda
Tra gli indagati non c’è il patron Leonardo Del Vecchio, ma c’è l’ex ad Guerra. Secondo l’accusa il gruppo non avrebbe attuato la cosiddetta «transfer pricing policy», ossia l’impegno a mantenere i prezzi per lo scambio di beni e servizi fra società appartenenti a una stessa multinazionale entro i margini dei valori di libero mercato. Obiettivo: pagare meno tasse.
Tranne il 2007, dove ci sarebbe un maggiore imponibile di 75 milioni, negli altri anni i pm avrebbero riscontrato minori imposte che vanno dai 44 milioni del 2008 ai 22 milioni del 2011. Lo snellimento dell’imponibile sarebbe stato ottenuto, secondo le accuse, proprio grazie alla non applicazione del corretto prezzo con i grossisti all’estero, come Luxottica Grecia, Turchia, Olanda, Belgio e tante altre.
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…
DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE…
DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX…
FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE…
DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP, PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE…
FLASH! - DAGLI SPYWARE DI "PARAGON" AL CASO ALMASRI: ALTA TENSIONE TRA SERGIO MATTARELLA E ALFREDO…