HUGO CHAVEZ SE NE STA ANDANDO: LO HA RIFERITO IL VICEPRESIDENTE NICOLAS MADURO, DESIGNATO DALLO STESSO LEADER BOLIVARIANO COME SUO SUCCESSORE - COMPLICAZIONI A CAUSA DI UN’INFEZIONE RESPIRATORIA - IN VENEZUELA GIÀ DA IERI SI RINCORRONO VOCI DI OGNI TIPO, CHE LO VORREBBERO GIÀ MORTO - FORSE NON RIUSCIRÀ NEMMENO A PRESENTARSI ALLA CERIMONIA DEL SUO INSEDIAMENTO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da "La Stampa.it"

A quasi venti giorni dal suo quarto intervento contro il cancro, Hugo Chavez sta affrontando «nuove complicazioni», non esenti da «rischi», e le sue condizioni di salute sono «delicate». È quanto ha reso noto in un drammatico comunicato a reti unificate dall'Avana il vicepresidente del Venezuela, Nicolas Maduro.

«Qualche minuto fa siamo stati con il presidente Chavez, lo abbiamo salutato e lui stesso ha parlato di queste complicazioni», a causa di «un'infezione respiratoria», ha precisato Maduro nel suo breve intervento tv, al termine di una giornata di tensione a Caracas, mentre circolavano ogni tipo di rumors e di illazioni - anche della morte - sul 58/enne presidente venezuelano.

Sabato scorso, subito dopo il suo arrivo nell'isola, Maduro - vicepresidente designato dallo stesso Chavez tre giorni prima dell'operazione all'Avana - aveva sottolineato che entro qualche ora avrebbe visto il presidente.
Poi però non si è più saputo niente, fino al comunicato di queste ore, che Maduro ha letto in presenza di una delle figlie di Chavez, Rosa Virginia, del procuratore generale, Cilia Flores (che è anche sua moglie), e di uno dei ministri del governo "bolivariano".

Nel precisare che intende rimanere all'Avana «nelle prossime ore proprio per seguire da vicino l'attuale situazione», Maduro ha ricordato «la forza fisica e spirituale del Comandante», il quale - ha aggiunto - ha d'altro canto voluto trasmettere a tutto il popolo venezuelano gli auguri per il nuovo anno. Anche sulla base di quanto detto da Maduro, Chavez potrebbe quindi non essere in condizioni di presentarsi all'insediamento, il 10 gennaio, per un nuovo mandato presidenziale, dopo le elezioni vinte il 7 ottobre. Il fatto è ormai da giorni al centro delle polemiche a Caracas tra il "chavismo" da una parte e l'opposizione dall'altra, che chiede al governo di fare chiarezza sul reale stato di salute del leader "bolivariano".

 

Chavez insieme al suo vice Nicola MaduroHUGO CHAVEZ HUGO CHAVEZHUGO CHAVEZ