L’ORLANDO AMBIZIOSO - DOPO L’ABBRACCIO MORTALE DEL PD A FERRANDELLI, LEOLUCA ORLANDO (COME PREVISTO) SPACCA IL FRONTE SINISTRO E SI CANDIDA A SINDACO DI PALERMO - A SOSTENERLO I RIFONDAROLI DI FERRERO, I VERDI E IL MOVIMENTO DI RITA BORSELLINO - IL PORTAVOCE NAZIONALE IDV È UN HABITUÉ: PRIMO CITTADINO PER TRE MANDATI - NEL 2007 AVEVA GIA’ TENTATO IL POKER MA NAUFRAGÒ CONTRO DIEGO CAMMARATA…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

(AGI) - Leoluca Orlando si candida per la corsa a sindaco di Palermo. Il portavoce nazionale di Italia dei valori sancisce la rottura con il Pd che ha deciso di andare avanti su Fabrizio Ferrandelli. Domani alle 11 Orlando ufficializzera' la sua scelta nel corso di una conferenza stampa in un hotel della citta'. Il tre volte sindaco di Palermo - prima nella seconda meta' degli anni 80, poi per due mandati tra il 1993 e il 2000 - dunque ci riprova.

Al suo fianco dovrebbe avere la Federazione della sinistra-Prc e i Verdi. Ma anche Un'altra storia, il movimento di Rita Borsellino, che ancora oggi ha definito infondata ogni ipotesi di sostegno a Ferrandelli ed escluso di avere "mai preso in considerazione questa circostanza".

Sul vincitore delle primarie, gia' forte del dichiarato sostegno del Pd, e' invece pronto a convergere il Sel. Fissata alle 18 la direzione provinciale dei vendoliani con il responsabile nazionale Francesco Ferrara. In attesa del passo ufficiale il segretario provinciale Sergio Lima e' chiaro: "Restiamo aperti alla possibilita' che prevede il sostegno a Fabrizio Ferrandelli".

Un gran passo avanti rispetto alla netta chiusura di appena qualche giorno fa. Orlando e' stato sindaco tra il 1985 e il 1990 con la Dc, a capo di un esacolore; poi, alla guida della Rete, nel 1993 sull'onda del 75% dei consensi e della 'Primavera di Palermo'; infine nel 1997 con il 58,5%. Nel 2007, in lizza per il centrosinistra e' stato sconfitto dal candidato del Pdl Diego Cammarata.

 

LEOLUCA ORLANDO RITA BORSELLINO E FABRIZIO FERRANDELLI