
DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA…
M.Antonietta Calabrò per il Corriere della Sera
Continua lo scontro tra «Italia Futura», l'associazione di Luca Cordero di Montezemolo, e «Fermare il declino», la sigla cui fa riferimento Oscar Giannino. à stata molto ferma infatti la reazione del coordinatore nazionale di IF, Federico Vecchioni, alle indiscrezioni circolate nel pomeriggio di ieri e che facevano riferimento a una possibile riapertura dei colloqui tra i partecipanti al «Manifesto dei moderati» e il gruppo di Giannino.
«Per amor di verità - ha dichiarato Vecchioni - voglio chiarire che non si è fatto alcun riferimento alla necessità di integrazioni al manifesto Verso la Terza Repubblica, né di incontri con Oscar Giannino né con altri esponenti di "Fermare il declino" per approfondire o mettere a fuoco alcunché». Insomma, l'«Appello dei cento» (primi firmatari Montezemolo e Raffaele Bonanni, insieme a personalità cattoliche, come il ministro Andrea Riccardi, laiche e della società civile) è e rimane quello che è stato pubblicato. Né una parola di più né una parola di meno. Poi in sede di programma, alla convention del 17 novembre a Roma, si vedrà .
La principale spaccatura tra centristi riguarda insomma «la quantità » di contenuto liberista che sarà veicolata dal nuovo contenitore centrista. «Nel testo del manifesto non si trovano 6 concetti che per noi rappresentavano una conditio sine qua non: taglio alla spesa, riduzione del debito tramite privatizzazioni, liberalizzazioni, selezione democratica dei leader, meritocrazia nella pubblica amministrazione e nella giustizia e concorrenza nella sanità e istruzione», ribadisce Alessandro De Nicola, di «Fermare il declino». «Anche se - aggiunge - su concorrenza e merito eravamo disposti a trattare».
«Se i nostri contenuti sembrano troppo urticanti, mi chiedo che cosa penseranno gli amici di Italia Futura, Cisl e Acli quando tra pochi giorni, a cominciare dalla Sicilia, vedranno ergersi il fungo atomico dei voti del Movimento 5 Stelle di Grillo», ha scritto Giannino in un post ad Andrea Romano, direttore di IF. Lo stesso Giannino, che sta girando un po' tutta Italia (ieri era a Bari), ha affermato che il suo Movimento non aderirà «a partiti preesistenti, ma vuole riunire e raccogliere adesioni nella società civile, nelle associazioni di categoria e tra i giovani. Presenteremo alle elezioni liste aperte, con anime plurali».
Risponde Bonanni: «Si sa che io sono per il mercato, ma per un mercato non fine a se stesso, orientato alla società e alle persone. Queste sono state sempre le mie idee, non è una novità ». C'è infine una questione di «stile». Continua Bonanni: «Vogliamo andare verso la Terza Repubblica. Dobbiamo cambiare le modalità con le quali facciamo politica: basta con i protagonismi muscolari della Seconda Repubblica».
DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA…
DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO…
DAGOREPORT – LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER…
DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE…
DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN…
TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL…