FERMI TUTTI! IL CORPO DI OSAMA BIN LADEN NON SAREBBE STATO SEPOLTO IN MARE, MA TRASFERITO ALL'ISTITUTO DI PATOLOGIA DELLE FORZE ARMATE USA A BETHESDA, NEL MARYLAND - LO SCRIVEVA FRED BURTON, VICEPRESIDENTE DI STRATFOR, L'AGENZIA PRIVATA DI INTELLIGENCE, IN UNA SERIE DI EMAIL NELLE ORE IMMEDIATAMENTE SUCCESSIVE ALL'UCCISIONE DEL LEADER DI AL QAIDA, PUBBLICATE DA WIKILEAKS - SEMPRE DA STRATFOR: I SERVIZI PACHISTANI AVEVANO CONTATTI REGOLARI CON OSAMA E “SAPEVANO BENISSIMO DOVE SI TROVAVA…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

(ANSA) - Il corpo di Osama Bin Laden, ucciso da un commando Usa ad Abbottabad in Pakistan il 2 maggio scorso, non è stato sepolto in mare, come riferito dagli Stati Uniti, ma è stato trasferito all'Istituto di Patologia delle Forze armate Usa a Bethesda, nel Maryland. Lo scrive Fred Burton, vicepresidente di Stratfor, l'agenzia privata di intelligence, in una serie di email nelle ore immediatamente successive all'uccisione del leader di Al Qaida, pubblicate da Wikileaks.


WIKILEAKS, STRATFOR: "GLI 007 PAKISTAN INCONTRAVANO BIN LADEN"
Da Blitzquotidiano.it - Osama bin Laden aveva "contatti di routine" con gli 007 pachistani, e almeno 12 funzionari dei servizi segreti di Islamabad (Isi) sapevano che il leader di al Qaida si trovava "al sicuro" nella casa di Abbottabbad. Lo afferma un analista di Stratfor, l'azienda Usa di intelligence ‘messa a nudo' dall'ultima pubblicazione di Wikileaks, in una email citata dai media pachistani.

"Gli 007 dell'Isi, dai medi agli alti livelli, e anche i militari, compreso un generale in pensione conoscevano dove si trovava bin Laden", afferma un analista della Stratfor nella mail pubblicata dall'Express Tribune. Altri messaggi resi noti da Wikileaks hanno rivelato che la Stratfor aveva avuto accesso alla documentazione trovata nel compound dopo il raid dei Navy Seals che ha portato all'uccisione del leader di al Qaida.

Bin Laden aveva "contatti di routine con diversi funzionari", "almeno 12 sapevano dove si trovava", aggiunge l'analista, sottolineando che a suo giudizio "gli Usa sono a conoscenza dei nomi di questi funzionari e potrebbero usarli come merce di scambio in un negoziato con Islamabad".

L'esercito pachistano ha smentito seccamente ogni addebito, e bollato la documentazione pubblicata negli ultimi giorni come "immondizia". La stampa pachistana nota che e' la prima volta che l'esercito scende in campo per smentire Wikileaks.

 

LIBRO SULLO SPIONAGGIO DI FRED BURTONFRED BURTONabbottabad OSAMA BIN LADENabbottabad