UN FLOP FITTO FITTO - SEMIDESERTO L’INCONTRO A TORINO CON IL “RICOSTRUTTORE”: SENZA LE TRUPPE CAMMELLATE DALLA PUGLIA, IL DISSIDENTE NON VA DA NESSUNA PARTE - “USCIRE DAL PARTITO SAREBBE UN SUICIDIO”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

raffaele fittoraffaele fitto

FI: FITTO, NOI FUORI DA PARTITO SAREBBE UN SUICIDIO

 (ANSA) - "Pensarla diversamente non può voler dire essere messi fuori dal partito. Non è possibile, non lo consentiremo. E sarebbe un grosso errore, direi che sarebbe un suicidio più che altro". Lo ha detto Raffaele Fitto parlando con i giornalisti a Bari poco prima dell'inizio della manifestazione per la tappa barese del tour dei Ricostruttori. "Quindi - ha aggiunto - mi sembra che sia importante partire da questa manifestazione, come dalle altre che stiamo tenendo in giro per l'Italia, per dare un segnale che è quello di cambiamento profondo che prenda atto dei risultati negativi che ci lasciamo alle spalle, e che riprenda un cammino nuovo di rilancio e prospettiva".

 

FITTO, FLOP IN PIEMONTE

Da “la Repubblica”

 

È un flop l' appuntamento organizzato a Torino dai Ricostruttori, la corrente di Forza Italia nata attorno a Raffaele Fitto. Si è data appuntamento  stamattina all' hotel Fortino ma gran parte della sala era vuota.  Fitto non ha nascosto l' amarezza per l'assenza dei vertici piemontese di F.I: "Non è così che si può lavorare per ricostruire il centrodestra" ha detto all' arrivo. In sala solo un centinaio di persone, in un clima piuttosto dimesso . Pochi i nomi di spicco del partito. Sul palco  Daniele .Capezzone. Al fianco di Fitto, Ettore Puglisi  e Valter  Zanetta di Verbania, i due esponenti di Forza Italia espulsi dal coordinatore regionale  del Piemonte Gilberto Pichetto. In sala Agostino Ghiglia e Il senatore Andrea Fluttero.

fitto berlusconifitto berlusconi

 

"Mi dispiace che qui a Torino siano state fatte scelte sbagliate come quella di non partecipare a questa iniziativa, non si risolve il problema di 9 milioni di elettori che ci hanno abbandonato mettendo fuori chi la pensa diversamente. Non partecipare è un errore, sarebbe stato meglio essere presenti anche per dire cose diverse in modo da aprire un confronto serio sulle prospettive future del partito e del centrodestra, ogni spunto può essere utile". Poi ha aggiunto "Forza Italia deve essere un partito di opposizione,  alle  politiche economiche di questo governo. Quello che non è stato fatto finora dovrà essere fatto nei prossimi mesi .

 

raffaele fitto raffaele fitto

 Il futuro di  Forza  Italia non può che passare da un  ritrovata  e chiara linea politica è da un modello organizzativo che possa essere più coinvolgente. Così si rischia di lasciare spazio alla Lega, il rapporto con la Lega  non può che essere competitivo all' interno della medesima coalizione.  Non possiamo elencare solo le cose che non vanno come fa la lega ma fare proposte serie.  Berlusconi ha due possibilità o chiudere la vicenda del partito negando il confronto  interno. O, al contrario, partecipare al confronto creando una vera alternativa".