CHE SUCCEDE A PANNELLA, HA CAMBIATO SPACCIATORE? - A 82 ANNI IL “CARO LEADER” INTERVIENE OGNI CINQUE MINUTI, A TUTTO INSULTO, DURANTE LE DIRETTE DI RADIO RADICALE - “CARO DI PIETRO, CHE TI VANTI DI AVERE INVITATO TUTTI, SEI UN BUCIARDO, A NOI NON CI HAI CHIAMATO” - I MINUETTI CON BORDIN E L’ATTACCO AL COLLE SULL’AMNISTIA E CARCERI: “CARO COMPAGNO PRESIDENTE, COMUNISTA, QUELLO CHE ACCADE HA LO STAMPO TEORICO DI UNA SHOAH…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Al.T. per il "Corriere della Sera"

Un Pannella torrenziale e impetuoso, vibrante e zigzagante, quello che in questi giorni interviene a raffica su Radio Radicale, tra le ripetute interruzioni della diretta da Vasto del congresso di Italia dei valori e le conversazioni fiume con Massimo Bordin e Walter Vecellio. Un Pannella che provoca e lotta, da quel combattente che è, alla veneranda età di 82 anni. Attacca Antonio Di Pietro e Nichi Vendola, ma non risparmia San Pietro e il Quirinale.

Il signor Hood, come cantava Francesco De Gregori, ha sempre un canestro di parole da riversare sugli ascoltatori, avvolti e avvinti dal suo labirinto verbale, ma talvolta irritati da tanta irruenza. Tanto che ieri su Twitter giravano messaggi tra l'allarmato e l'ironico. C'era chi avvertiva che «stanno succedendo cose pazzesche, Pannella chiama ogni 2 minuti, insultando la radio e chiunque».

Altri che scrivevano: «Irrompe, delirando di Kgb e Mosca come un Berlusconi d'antan». Altri ancora che «per tre volte Pannella ha interrotto la diretta. Se ha voluto farmi capire che è il padrone della radio, c'è riuscito. È un comportamento violento, persino con una persona mite come Bordin».

Il quale risponde pacato: «Sicuramente non sono mite. È che mi arrabbio raramente e sempre per cose poco importanti. Per le cose serie conviene ragionare». Saggezza bordiniana, interlocutore principe di Pannella, coprotagonista di epici duelli verbali, un po' sparring partner e un po' psicologo, un po' spalla e un po' orgoglioso alter ego intellettuale. Qualcuno non capisce, accusa Pannella di senilità.

Ma se è follia, quella dell'anziano leader radicale, è lucida follia, battaglia politica. E così, gli attacchi a Di Pietro servono a rompere l'isolamento: «Caro Tonino, che ti vanti di avere invitato tutti. Sei un buciardo, a noi non ci hai chiamato».

La sfida al capo dello Stato, violentissima, serve a ottenere un messaggio alle Camere per l'amnistia. Il discorso di tre giorni fa, depurato dal turpiloquio vibrante, rende l'idea della passione: «Se non sono i radicali, chi si occupa più degli ultimi? Le nostre catacombe sono le carceri immonde, dove la gente si ammazza, dove le guardie si uccidono. Ma non sono operai della Fiat e Landini se ne frega». E ancora, contro «il caro compagno presidente, comunista»: «Quello che accade ha lo stampo teorico di una shoah. Tocca gli ultimi, i poveracci di 26 nazioni diverse, seppelliti in una flagranza criminale».

 

pannella MASSIMO BORDIN - copyright PizziANTONIO DI PIETRONAPOLITANO A CERNOBBIO