L’EUROPA SECONDO MERKEL E SARKÒ (ALLA FACCIA DI TUTTI GLI ALTRI)- FULL MONTI ALLA CAMERA: “LO SPREAD CHE CALA DIMOSTRA CHE ABBIAMO RAGIONE, VOI APPROVATELA”- IL PARLAMENTO COMMISSARIATO APPLAUDE (TRANNE LA LEGA) LA MANOVRA FA SCHIFO A TUTTI. MA SI TURANO IL NASO (BERLUSCONI: METTA LA FIDUCIA, SENNÒ NON PASSA) - CISL E UIL INDICONO UNO SCIOPERO E LA CGIL S’INCAZZA: “ECCO DA CHI HA IMPARATO SACCONI”… (E NE DICHIARA UNO PER CONTO PROPRIO)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1. MERKEL-SARKOZY, 'ACCORDO COMPLETO' SU NUOVI TRATTATI UE...
Radiocor - Fra la Francia e la Germania vi e' un 'accordo completo' sulla necessita' di riformare i trattati costitutivi europei e sul modo di procedere a riguardo. Lo ha detto il presidente della Francia Nicolas Sarkozy al termine dell'incontro con il cancelliere tedesco Angela Merkel. Il nuovo trattato, ha spiegato Sarkozy, sara' aperto a tutti i 27 paesi dell'Unione e l'obiettivo minimo e' che vi aderiscano i 17 che sono gia' parte dell'eurozona. I dettagli della proposta verranno presentati ai leader europei in una lettera mercoledi'. 'Vogliamo rafforzare l'euro - ha aggiunto da parte sua la Merkel - e dimostrare che siamo un'Unione affidabile e credibile'.

La Grecia, ha aggiunto il cancelliere, rimarra' 'un caso eccezionale', e a questo scopo contribuiranno le nuove regole che imporranno maggiore rigore a tutti. 'Occorre garantire che chi si assume degli impegni poi li rispetti' ha detto il Merkel che ha preannunciato la possibilita' di sanzioni automatiche per chi sforera' i target di pareggio del bilancio. Fronte comune inoltre sul fronte degli eurobond: 'In nessun caso - ha detto Sarkozy - gli eurobond possono rappresentare una soluzione alla crisi'.

2. MONTI, SPREAD DIMOSTRA GIUDIZIO POSITIVO...
(ANSA) - "Lo spread sta denotando una grande attenzione positiva per quello che ieri ha deliberato" il governo. Lo ha detto il premier Mario Monti intervenendo alla Camera.

3. MONTI AD AULA,APPROVATELA E ITALIA PIU' FORTE IN UE...
(ANSA) - "Se approverete questo pacchetto io potrò rappresentare in Europa con più vigore e credibilità le posizioni che riteniamo migliori" per procedere ad uno "sviluppo armonico dell'Unione europea". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Monti, nel suo intervento alla Camera.

4. CAMERA, SOLO LEGA NON APPLAUDE MONTI...
(ANSA) - Solo la Lega non ha applaudito al termine dell'intervento nell'Aula della Camera del presidente del Consiglio, Mario Monti. Tutti gli altri gruppi hanno invece battuto le mani.

5. BERLUSCONI,SI'ANCHE SE HA COSE CHE NON CI PIACCIONO...
(ANSA) - "Questa manovra contiene diverse cose su cui non siamo aperti. Tuttavia il problema non è una singola parte ma la necessità di approvarla per intero per la situazione che si è creata". Lo ha detto il leader del Pdl, Silvio Berlusconi, conversando alla Camera con i giornalisti subito dopo aver ascoltato il discorso del premier, Mario Monti. Berlusconi ha quindi confermato:"noi sosteniamo questo governo lealmente e continueremo a sostenerlo. E lo faremo - ha concluso - anche se ci saranno, dopo il lavoro della Commissioni, delle cose su cui non avremmo un opinione positiva".

"Devono porre la fiducia - dice Silvio Berlusconi lasciando Montecitorio - altrimenti non credo ci sia la possibilità di approvare la manovra".

6. LA RUSSA,SE FIDUCIA GARANTIAMO SOPRAVVIVENZA GOVERNO...
(ANSA) - "Se ci sarà un voto di fiducia, garantiremo un certificato di sopravvivenza" al governo Monti. "Ma alcune cose non ci piacciono". Così il coordinatore del Pdl Ignazio La Russa, dopo le comunicazioni del premier. Tra le misure della manovra "ci sono delle incongruenze", sottolinea l'ex ministro, che si riferisce in particolare alla tassazione sulla casa. "Lavoreremo in commissione" e "studieremo degli emendamenti", aggiunge. "Ma capisco la necessità di fare fronte a una situazione drammatica".

7. CICCHITTO,C'E' CONTINUITA' CON NOSTRO GOVERNO...
(ANSA) - "Su temi come le infrastrutture e le imprese questa manovra fa registrare una continuità con le linee tracciate dal governo Berlusconi, e quindi c'é possibilità di una collaborazione proficua. Ma noi questa manovra non l'avremmo fatta identica: non avremmo rimesso l'Ici sulla prima casa che abbiamo tolto": lo dice il capogruppo del Pdl alla Camera Fabrizio Cicchitto dopo le comunicazione del presidente del Consiglio Mario Monti.

8. FRANCESCHINI,NOI AVREMMO FATTO ALTRO MA INSISTEREMO...
(ANSA) - "Sappiamo che è stato difficile fare un decreto facendo sintesi tra esigenze diverse e vi ringraziamo. Noi avremmo fatto una manovra diversa, puntando più sull'equità: con più gradualità sulle pensioni, una franchigia maggiore per la prima casa e un maggior carico su patrimoni e rendite finanziarie". Così il capogruppo Pd alla Camera Dario Franceschini spiega in Aula le priorità del Pd. "Le cose che noi abbiamo in mente - afferma Franceschini - non sono dettate da problemi di consenso ma dal rispetto dei principi di giustizia sociale.

Noi continueremo a lavorare perché la guerra all'evasione fiscale sia rafforzata, abbassando la soglia dei mille euro per i contanti e insistendo sul un maggior prelievo sullo scudo fiscale. Certo nella manovra c'é un primo segnale ma se invece di chiedere l'1,5 per cento sui capitali scudati si chiedesse il 2 si potrebbe aumentare la fascia per le indicizzazione delle pensioni". Il Pd quindi insisterà "perché su queste cose una sintesi si può trovare". Il capogruppo Pd invita poi il premier Mario Monti "a usare la forza che i partiti le danno, anche a costo di incomprensioni con l'elettorato e i cittadini, per far sentire la voce dell'Italia sul tavolo dell'Europa".

9. REGUZZONI, NON CREA LAVORO E AMMAZZA ECONOMIA PAESE...
(ANSA) - "Questa manovra non creerà un solo posto di lavoro e deprimerà ulteriormente il Paese. Non c'é rigore, non c'é crescita, non è federalista, non è equa. Contribuirà solo ad ammazzare la nostra economia". La Lega Nord boccia in toto la manovra presentata dal governo Monti e promette una "dura opposizione" all'esecutivo. Marco Reguzzoni in Aula e dà voce al dissenso leghista: "Le pensioni sono la parte più odiosa - spiega - perché colpisce chi ha lavorato per una vita. Viene colpisto anche chi vive con meno di mille euro al mese, altro che colpire la gente che sta bene. E in questo modo penalizzate chi vuole entrare nel mondo del lavoro".

10. CISL E UIL, LUNEDI' PROSSIMO 2 ORE SCIOPERO, APRIRE NEGOZIATO...
Radiocor - 'Chiediamo a tutti i lavoratori di Cisl e Uil, lunedi' prossimo, che le ultime due ore di lavoro siano occasione di uno sciopero-prote sta per andare sotto le Prefetture e richiedere con forza di riaprire il negoziato' sulla manovra. Lo ha detto il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, nel corso di una conferenza stampa congiunta con il segretario generale della Uil, Luigi Angeletti. 'A Roma saremo sotto il Parlamento', ha annunciato Bonanni.

11. CGIL, ECCO DA CHI HA IMPARATO SACCONI...
(ANSA) - "Sciopero Cisl e Uil? Al quarto piano di corso d'Italia così replicano: Abbiamo scoperto da chi aveva imparato Sacconi". Si legge sulla pagina della Cgil nazionale su Twitter a proposito dello sciopero due ore proclamato da Cisl e Uil per lunedì 12 dicembre. "Si racconta in Cgil, prima di riunione segreteria, che dopo incontro con Monti c'era impegno comune con Cisl e Uil", afferma un altro post. L'impegno per un' iniziativa comune di Cgil, Cisl e Uil sarebbe stato confermato anche da Angeletti con l'ipotesi di un appuntamento per domani tra i tre leader.

La Cgil sfoga sul web "l'irritazione" per l'annuncio delle due ore di sciopero, "ma lo stupore è maggiore - continua su Twitter - il problema di Cisl e Uil è avere un confronto e non modifiche sulla manovra". Una frecciata in particolare riguarda la Cisl, che avrebbe dato nei territori "indicazioni per avviare iniziative autonome in risposta all'ipotesti temuta di uno sciopero della Cgil" nonostante l'accordo per un "impegno comune". "In ogni caso - continua Corso d'Italia - la Cgil continuerà a chiedere modifiche alla manovra di Monti e le otterrà".

12. CGIL, LUNEDI' 4 ORE DI SCIOPERO…

 

(ANSA) - La Cgil proclama 4 ore di sciopero lunedì prossimo contro la manovra considerata "iniqua", un "colpo durissimo" a lavoratori e pensionati. Lo annuncia la confederazione guidata da Susanna Camusso.

MONTISILVIO BERLUSCONI cicchitto foto mezzelani gmt DARIO FRANCESCHINI MARCO REGUZZONI RAFFAELE BONANNI Luigi Angeletti - Copyright PizziSUSANNA CAMUSS