
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…
MINISTRI DEGLI ESTERI G7 Mogherini, Gabriel, Tillerson, Freeland, Alfano, Ayrault, Johnson Kishida
Da www.ansa.it
I ministri degli Esteri del G7 concordano sul fatto che "non vi è una soluzione per la Siria con Assad al potere". Lo ha detto oggi il ministro degli Esteri Jean Marc Ayrault, da Lucca.
In precedenza il ministro degli esteri Angelino Alfano aveva affermato che il G7 ritiene che l'unica soluzione in Siria sia quella "politica".
Al termine della riunione straordinaria sulla Siria, a margine del G7 di Lucca, allargata ai Paesi del Golfo ed alla Turchia, Alfano ha indicato che "dopo l'intervento americano, si è aperta una finestra di opportunità per costruire una nuova condizione positiva per il processo politico in Siria, che riteniamo essere l'unica soluzione".
La Russia non va isolata, anzi nei limiti del possibile va coinvolta nel processo di transizione siriano, e su questo punto il G7 "la pensa in modo significativamente unito", ha aggiunto Alfano. Quanto all'ipotesi di nuove sanzioni emersa nella discussione di ieri, Alfano ha affermato che "ognuno ha espresso la propria opinione, ma mi pare prevalente la linea di coinvolgimento della Russia al fine di una concreta collaborazione che eviti un conflitto militare e avvii un processo politico.
TILLERSON, RUSSIA DEVE SCEGLIERE CON CHI STARE
(ANSA-AP) - Il segretario di stato Usa Rex Tillerson ha detto che la Russia deve scegliere se sulla Siria stare con gli Usa e con i paesi che la pensano allo stesso modo o con Assad, l'Iran e Hezbollah. "E' chiaro a tutti noi che il regno di Assad sta arrivando alla fine".
SIRIA: G7, SUPPORTO A INDAGINE OPAC SU ATTACCO CHIMICO
(ANSA) - Il G7 esprime il "pieno supporto all'indagine Opac-Onu sull'utilizzo di armi chimiche in Siria e sull'individuazione dei responsabili". Lo si legge nelle conclusioni del summit di Lucca, con riferimento alla strage della settimana scorsa a Idlib. Nel comunicato si chiede a Damasco e tutte le parti siriane di cooperare alla piena conclusione dell'indagine su questo incidente atroce".
Il G7 chiede inoltre a "Russia e Iran, in quanto alleati del regime siriano, di utilizzare la loro influenza per assicurare che la Siria si conformi a tutti i suoi obblighi derivanti dalla Convezione sulle Armi chimiche".
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…
DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI…
DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI…
DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING…
DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI…
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…