25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
GRANDI MANOVRE OLTRETEVERE - DON FILIPPO DI GIACOMO: “SUSSURRI E GRIDA IN VATICANO. A CAUSARLI, LE NOMINE, I TRASFERIMENTI E ALTRE UMANE VICENDE CONSEGUENTI ALLA MESSA A REGIME DELLA COSTITUZIONE APOSTOLICA PRAEDICATE EVANGELIUM, LA SBRIGATIVA LEGGE DI RIFORMA DELLA CURIA ROMANA - LE CHIESE ORIENTALI DOVREBBERO ANDARE AL FRANCESE DOMINIQUE MAMBERTI, COSA NON GRADITA ALL'ATTUALE TITOLARE, L'ARGENTINO SANDRI: I PETTEGOLI PARLANO DI UN SUO "COLOSSALE SCAZZO", MA NON PRECISANO CON CHI…”
Filippo Di Giacomo per “il Venerdì - la Repubblica”
Sussurri e grida in Vaticano. A causarli, le nomine, i trasferimenti e altre umane vicende conseguenti alla messa a regime della costituzione apostolica Praedicate Evangelium, la sbrigativa legge di riforma della curia romana. Sotto osservazione le nomine dei dicasteri vecchi e nuovi.
La più "azzeccata" sembrerebbe quella del cardinale portoghese, attuale bibliotecario, José Tolentino al dicastero dell'Educazione cattolica e cultura: nel mondo lusofono, è un apprezzato poeta e, come docente di teologia, ha un'esperienza diretta con il mondo accademico non solo europeo.
Le Chiese orientali dovrebbero essere appannaggio del francese Dominique Mamberti, cosa non gradita all'attuale titolare, l'argentino Sandri: i pettegoli parlano di un suo "colossale scazzo", ma non precisano con chi. Alla Segnatura Apostolica, attuale ufficio di Mamberti, arriverebbe l'arcivescovo Filippo Iannone lasciando libero il posto di capo del dicastero per l'Interpretazione dei testi legislativi.
Posto che, si sussurra, verrebbe assegnato al vescovo Marco Mellino, qualora sopravviva a quanto alcuni cardinali avranno da dire sulla sua "scienza giuridica" nella riunione con papa Francesco del 29 e 30 agosto. Il dicastero dei Vescovi, sotto ispezione da mesi (interessante sapere quante nomine farlocche scopriranno) dovrebbe andare al filippino Luis Tagle, ammesso che si convinca a restare a Roma.
Come prefetto di Propaganda Fide si è distinto per le sue assenze dall'Urbe, ma capitava anche a Manila tanto che, quando fu nominato a Roma, il presidente Duterte dichiarò: «Finalmente Manila riavrà un arcivescovo». Il suo posto, sarebbe destinato a Giovanni Dal Toso. E sembra certo che il prossimo capo della Dottrina della fede non sarà il cardinale Charles Scicluna, la sua esperienza di grande inquisitore dovrebbe fermarsi a La Valletta.
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…