gino strada

SIAMO ANCORA IN PIENA EMERGENCY - GINO STRADA BOCCIA LE RIAPERTURE DEL GOVERNO DRAGHI: "PER COME VENGONO INTERPRETATE DAI CITTADINI, MI SEMBRANO UN GROSSO AZZARDO. LA MOVIDA CON CENTINAIA DI RAGAZZI ACCALCATI NON È MOLTO PRUDENTE" - E LANCIA L'ALLARME: "STIAMO VACCINANDO NEI PAESI RICCHI, MENTRE NEI POVERI NON LO SI FA, DANDO TEMPO AL VIRUS DI SVILUPPARE VARIANTI…" - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Da "Un Giorno da Pecora"

 

GINO STRADA A UN GIORNO DA PECORA

Le riaperture? “Per come vengono interpretate dalle persone mi sembrano un grosso azzardo”. Ad esempio la “movida con centinaia di ragazzi accalcati non è molto prudente”.

 

Lo dice a Rai Radio1, ospite di Un Giorno da Pecora, il medico e fondatore di Emergency Gino Strada. “Le scelte governative mi sembrano discutibili, siamo ancora a rischio elevato mi pare”, ha proseguito Strada, che con la Ong ha appena inaugurato un ospedale pediatrico in Uganda.

 

GINO STRADA

Quindi a suo avviso le riaperture non sono frutto di un 'rischio calcolato', come sostenuto da Mario Draghi, quanto piuttosto di un 'rischio calcolato male', come detto dal professor Massimo Galli? “Tenderei ad esser più d'accordo col mio amico Galli. Continuiamo ad avere centinaia di morti, e questo è il dato più importante”.

 

Teme che questa situazione peggiorerà con le riaperture? “Non lo so, questo è un problema mondiale. Di fronte ad una pandemia stiamo vaccinando nei paesi ricchi, mentre nei poveri non lo si fa, dando tempo al virus di sviluppare varianti che poi possono inficiare anche in nostri vaccini”.

 

GINO STRADA

Purtroppo non ci sono sufficienti vaccini. “Credo che la soluzione sia di sospendere, almeno temporaneamente, i brevetti in modo da consentire a molte più aziende di produrre più vaccini”.

 

A gestire questa crisi sono stati Giuseppe Conte prima ed ora Mario Draghi. Quale dei due governi ritiene abbia lavorato o stia lavorando meglio? “Non sto vedendo grande discontinuità”.

 

DRAGHI 8

Secondo lei per quanto tempo durerà ancora questa pandemia? “Credo che confronteremo con la pandemia per i prossimi due anni - ha concluso il medico a Rai Radio1 - seppur in modo più attenuato”.

MARIO DRAGHI E GIUSEPPE CONTEmassimo gallimario draghi giuseppe conte