nazioni unite onu sharaa al jolani ahmad al sharaa all'onu

DA JIHADISTA A SIMBOLO DEL “NUOVO” MEDIORIENTE: LA "RIVERGINATION" DI AHMAD AL-SHARAA, GIÀ ABU MOHAMMED AL JOLANI, L’EX CAPO DEI RIBELLI SIRIANI DIVENTATO PRESIDENTE DEL PAESE DOPO LA CADUTA DEL REGIME DI BASHAR AL-ASSAD – FINO A UN ANNO FA, ERA NELLA LISTA DEI TERRORISTI DEGLI USA CON UNA TAGLIA DA 10 MILIONI DI DOLLARI, È IL PRIMO CAPO DEL GOVERNO DI DAMASCO A PRENDERE PAROLA ALL’ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU NEGLI ULTIMI 40 ANNI – IL SUO VIAGGIO A NEW YORK È STATO UN SUCCESSO, TRA UN INTERVENTO AL PALAZZO DI VETRO, UNA STRETTA DI MANO CON TRUMP, UN BILATERALE CON MELONI E...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Mosè Vernetti per "la Stampa"

 

ahmad al sharaa all'onu foto lapresse 5

«Erdogan è il responsabile del successo della lotta che ha liberato la Siria», afferma Donald Trump da New York dopo il bilaterale con il presidente turco. «Gli ho detto di prendersi il merito. Ha cercato di conquistare la Siria per 2000 anni. Ora ce l'ha fatta». Il presidente americano, con la goliardia che lo contraddistingue, fa riferimento alla caduta del regime pluridecennale del tiranno Bashar al-Assad.

 

Colui che l'8 dicembre dell'anno scorso è stato cacciato dal Paese dalle milizie di Hay'at Tahrir al-Sham (Hts) – evoluzione di al-Nusra alleata di al-Qaeda – guidate dall'attuale presidente Ahmed al-Sharaa, in battaglia al-Julany.

 

ahmad al sharaa all'onu foto lapresse 2

[…] l'ex jihadista è il primo presidente siriano ad aver preso parola all'Assemblea generale dell'Onu negli ultimi 60 anni. «Dopo decenni di brutale dittatura, ci siamo sollevati pretendendo la nostra dignità. Ora siamo un'opportunità di pace per la regione e per il mondo», ha dichiarato nel pomeriggio di mercoledì dai microfoni del Palazzo di vetro.

 

Il restyling per il primo viaggio negli Stati Uniti era già pronto dal 9 dicembre: ha sciolto Hts, si è tagliato barba e capelli, e si stretto la cravatta al collo. […] Fino a un anno fa nella lista dei terroristi degli Usa, con una taglia da 10 milioni di dollari. […]

 

ahmad al-sharaa donald trump e melania trump

Il suo debutto a New York è stato un successo. Ancora una stretta di mano con Trump, bilaterale con Giorgia Meloni che «conferma il sostegno dell'Italia alla ricostruzione di una Siria stabile e sovrana», il ripristino delle relazioni diplomatiche con l'Ucraina di Zelensky, l'incontro con Antonio Costa e Ursula von Der Leyen.

ahmad al-sharaa e giorgia meloni

 

Era il 1967 quando l'ultimo presidente siriano prese parola all'Assemblea generale: dopo la guerra dei sei giorni con Israele, che da allora occupa le alture del Golan e che l'8 dicembre ha allargato il territorio siriano sotto il suo controllo militare. «Gli attacchi di Israele rischiano di aprire nuove crisi. Noi siamo aperti al dialogo e fedeli agli accordi di disimpegno del 1974». È sempre Al Sharaa che parla, e fa riferimento allo storico accordo che si potrebbe chiudere in questi giorni all'Onu con Netanyahu. Il premier israeliano pretende la demilitarizzazione di due regioni nel Sud della Siria, e non è disposto a retrocedere sulle terre occupate. Nell'ultimo anno ha sferrato decine di attacchi in territorio siriano.

ahmad al sharaa e marco rubio foto lapresse 2LA TAGLIA DA 10 MILIONI DI DOLLARI DEGLI STATI UNITI SU AL JOLANIal jolani al jolani al jolani 2Abu Mohammad al Jolaniahmad al sharaa 2ahmad al sharaa 1

 

ahmad al sharaa all'onu foto lapresse 4ahmad al sharaa e marco rubio foto lapresse 1

 

ahmad al-sharaa e giorgia meloniahmad al sharaa all'onu foto lapresse 3ahmad al sharaa all'onu foto lapresse 1ahmad al-sharaa donald trump e melania trump