L’ADDIO DI ATENE ALL’EURO? È TEORICAMENTE IMPOSSIBILE. MA IL TRATTATO DI LISBONA HA INTRODOTTO LA “CLAUSOLA DI USCITA”, CHE PER LA PRIMA VOLTA RICONOSCE AGLI STATI LA POSSIBILITÀ DI LASCIARE L’UE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Lastampa.it

 

crisi finanziaria grecia fallimento rischio default crisi finanziaria grecia fallimento rischio default

Sui mercati torna lo scenario che prevede l’uscita di Atene dall’eurozona. Ma, grazie ai nuovi meccanismi europei, la prospettiva di bancarotta e di un suo effetto domino preoccupa meno. Comunque vada, la strada nell’euro è un percorso a senso unico, e lasciare la moneta unica è teoricamente impossibile. Ma non è detto che sia proprio così, secondo alcuni esperti.

 

Syriza vuole rinegoziare il debito, gran parte del quale è in mano alla Bce. Difficile ipotizzare operazioni con bond greci in euro con un debito rinegoziato o un default, per una questione di fiducia internazionale. Inoltre il Trattato di Lisbona ha introdotto la cosiddetta «clausola di uscita», che per la prima volta riconosce agli Stati la possibilità di lasciare l’Ue.