
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
IL GOVERNO VA IN TILT SU GAY, LESBICHE E TRANS –L'ITALIA, ASSIEME A UNGHERIA, BULGARIA E ROMANIA, NON HA FIRMATO LA DICHIARAZIONE SUI DIRITTI UMANI DELLE PERSONE LGBTIQ IN EUROPA, PROMOSSA DALLA PRESIDENZA BELGA DEL CONSIGLIO UE E SOTTOSCRITTA DA 18 PAESI – MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI, TAJANI, SI DISSOCIA: “LA LOTTA CONTRO OGNI FORMA DI DISCRIMINAZIONE È PARTE DEL NOSTRO IMPEGNO ANCHE IN AMBITO UE E IN CONSIGLIO D'EUROPA”
Estratto dell’articolo di www.lastampa.it
L'Italia, assieme a Ungheria, Bulgaria e Romania, non ha firmato la Dichiarazione sul continuo progresso dei diritti umani delle persone Lgbtiq in Europa promossa dalla presidenza belga del Consiglio Ue e sottoscritta da 18 paesi Ue.
L'Italia è l'unico grande paese Ue a non aver voluto firmare la dichiarazione, mentre Repubblica ceca, Lituania, Lettonia, Slovacchia e Croazia non hanno ancora comunicato la loro risposta.
La firma è avvenuta oggi nel contesto della conferenza ad alto livello organizzata a Bruxelles dalla presidenza di turno belga, in occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia, la transfobia e l'intersexofobia (Idahot). L'evento ha riunito la commissaria europea per l'uguaglianza, i ministri e i segretari di Stato competenti di diversi Stati membri dell'Ue, membri del Parlamento europeo, altri esperti e organizzazioni della società civile.
[…] Gli Stati firmatari di questa dichiarazione si impegnano in particolare ad attuare le strategie nazionali Lgbtiq e a sostenere la nomina di un nuovo Commissario per l'Uguaglianza quando sarà formata la prossima Commissione. Invitano inoltre la Commissione a perseguire e attuare una nuova strategia per migliorare i diritti delle persone Lgbtiq durante la prossima legislatura, stanziando risorse sufficienti e collaborando con la società civile.
Intanto, proprio nella Giornata mondiale contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia (Idahot), il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha voluto incontrare i rappresentanti dell'Associazione "Globe Mae", rete costituita da dipendenti Lgbti della Farnesina.
Nel corso dell'incontro, Tajani ha ricordato come «la lotta contro ogni forma di discriminazione sia parte integrante dell'impegno dell'Italia per la protezione e la promozione dei diritti umani a livello internazionale, in ambito Nazioni Unite, Unione europea e Consiglio d'Europa», dissociandosi di fatto dal “no” italiano espresso dalla sua stessa maggioranza in sede Ue.
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…