25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
“DRAGHI RESTI A PALAZZO CHIGI. LA SINISTRA NON SMETTA DI CREDERE AL BIS DI MATTARELLA" - MARISA RODANO, PARTIGIANA ED EX VICEPRESIDENTE COMUNISTA DELLA CAMERA, 101 ANNI VENERDI’: "IL CENTROSINISTRA SEMBRA SUBIRE IL GIOCO DI BERLUSCONI. BISOGNA DIMOSTRARE DI STARE IN CAMPO. COSÌ INVECE SI DÀ L'IDEA DI RINCORRERE. ORA LEGGO CHE IL PD CERCA DI RIMEDIARE. MA SCONTA UN PO' DI RITARDO. UNA DONNA AL QUIRINALE? NON A TUTTI I COSTI…"
Concetto Vecchio per "la Repubblica"
«È deprimente tutto questo parlare ancora di Silvio Berlusconi».
Marisa Rodano, partigiana ed ex vicepresidente comunista della Camera, venerdì compirà 101 anni. Come valuta la sua candidatura?
«Come una cosa assurda. Mi auguro che non vada in porto. Avrei visto di buon occhio un secondo mandato di Mattarella».
Ma lui non vuole.
«Lo so, purtroppo. Avrei insistito di più, per convincerlo. Andava gestita».
Perché servirebbe ancora?
«È stato bravissimo. È autorevole. E stimato all'estero».
Chi vorrebbe?
«Non faccio nomi. Serve una figura che sia apprezzata anche in Europa, una figura alta». Avrebbe voluto una donna?
«Non a tutti i costi. Ci sono donne molto brave, tipo Angela Merkel, e altre che non sono affatto capaci».
discorso di fine anno sergio mattarella 2021 5
Il centrosinistra sembra subire il gioco di Berlusconi.
«Sì, è così. È mancata l'iniziativa. Bisogna dimostrare di stare in campo. Così invece si dà l'idea di rincorrere».
Cosa è mancato esattamente?
«Una posizione alternativa netta. Non solo sul nome. Sui contenuti. Ora leggo che il Pd cerca di rimediare. Ma sconta un po' di ritardo, perché intanto il campo avverso ha un suo candidato».
Il Pd sembra puntare su Draghi.
«Draghi è bravo, riconosciuto all'estero. Ha preso posizioni nette».
Dove lo vorrebbe? Ancora premier o al Quirinale?
«Non spetta a me dirlo. Ma siccome ha fatto bene me lo terrei stretto a palazzo Chigi».
Ieri è andata votare alle suppletive di Roma.
«Sì, mi sembra sempre doveroso andare a farlo. Purtroppo l'affluenza è stata bassissima. Molta gente nemmeno lo sapeva».
È delusa?
Sì, la partecipazione popolare è il sale della democrazia».
Chi ha votato?
«Per chi vuole che abbia votato? Per Cecilia D'Elia».
Come sono i suoi 101 anni?
«Piuttosto pesanti».
Però il suo ragionare è limpido.
«Dipende dai giorni. Oggi è il giorno buono. In altri momenti mi dimentico le cose. Non ricordo proprio niente».
Ricorda meglio il passato o le cose recenti?
«Il passato me lo ricordo distintamente. Gli anni da parlamentare sono stati belli».
E quelli nella Resistenza a Roma?
«Anche. Non è che un ricordo prevale sull'altro».
MARISA RODANO
MARISA RODANO 9
mario draghi
MARISA RODANO NILDE JOTTI
marisa rodano 4
marisa rodano 3
draghi
marisa rodano 2
marisa rodano 1
MARISA RODANO IN COPERTINA CON I FIGLI - NOI DONNE 1948
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…