
AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ…
1 - UNIPOL: GUP, BERLUSCONI A PROCESSO, E' IL QUARTO...
(ANSA) - Silvio Berlusconi è stato rinviato a giudizio dal gup Maria Grazia Domanico per la vicenda dell'intercettazione Fassino-Consorte legata alla tentata scalata a Bnl da parte di Unipol. Quello che si aprirà è il quarto processo a Milano per l'ex premier.
2 - BNL UNIPOL: BERLUSCONI, VEDO TANTA GENTE AD ARCORE, NON RICORDO
(Adnkronos) - Nel breve interrogatorio davanti al gup Maria Grazia Domanico, nell'ambito del procedimento sul passaggio di mano della intercettazione tra Piero Fassino e Giovanni Consorte negli anni della mancata scalata alla Bnl, Silvio Berlusconi ha dichiarato di ricevere ad Arcore tante persone e di non ricordarsi con precisione l'incontro avuto alla vigilia di Natale del 2005, in particolare con Roberto Raffaelli, della Rcs, la societa' che aveva in appalto per la procura le intercettazioni.
Secondo quanto hanno ricostruito le indagini, in quell'occasione avrebbe fatto ascoltare il nastro all'ex premier. Nastro che pero' il leader del Pdl dice di non avere mai ascoltato.
3 - AN: TRIBUNALE ROMA NOMINA COMMISSARI LIQUIDATORI EX PARTITO VIA SCROFA
(Adnkronos) - Il patrimonio di An viene 'commissariato' per liquidazione. Il presidente del Tribunale di Roma, su istanza degli avvocati Antonio Buonfiglio e Enzo Raisi, ha nominato i commissari liquidatori dell'ex partito di via della Scrofa. Buonfiglio, ex sottosegretario all'Agricoltura del governo Berlusconi, dice all'Adnkronos: 'Siamo soddisfatti della decisione, cosi' evitiamo di fare un nuovo caso Lusi'.
4 - BLITZ MOVIMENTO LOTTA PER LA CASA ALL'AGENZIA DEL DEMANIO
Romacapitale.net - Blitz del movimento lotta per la casa all'Agenzia del Demanio. A quanto si apprende, alcuni manifestanti stanno occupando la sede dell'agenzia in via Barberini.
5 - SCALFARO: GALLI (LEGA), MANCATO RISPETTO? NE MUOIONO TANTI..
(ANSA) -'Ne muoiono tanti, anche negli ospedali'. Il capogruppo della Lega al Consiglio regionale della Lombardia, Stefano Galli, ha replicato cosi' ai cronisti che gli hanno chiesto se non sia stata una mancanza di rispetto l'assenza in Aula al minuto di silenzio per l'ex presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, scomparso di recente. 'Un nemico del federalismo - ha aggiunto Galli - rimane un nemico del nord, quindi ci e' sembrato doveroso non partecipare'.
6 - GIUTIZIA: VIOLANTE A CASELLI, CON MIO LIBRO DIFENDO TOGHE
(ANSA) - Polemica in punta di parole tra Luciano Violante e Giancarlo Caselli. E' accaduto nella trasmissione 'L'infedele' di La7. E' stato chiesto all'ex presiedente della Camera di replicare al magistrato che aveva criticato il contenuto del suo ultimo libro ed in particolare una frase riferita al ruolo dei giudici:'essere si' leoni, ma tranquilli sotto il trono del potere politico'. 'Sono certo - e' stata la risposta di Violante - che il dottor Caselli legga gli atti giudiziari con piu' cura di quanto non legga i miei libri. Ed e' giusto che sia cosi' perche' io ho riportato una frase di Bacone, non mia, per dimostrare come sin dal '500 la tensione tra politica e giustizia era molto forte gia' allora. E in tutto quel libro, che si chiama 'Magistrati', io critico duramente quel tipo di posizione'.
7 - FINI, INACCETTABILE PARLARE DELLA PADANIA
(ANSA) -'Al di la' di questa o quella proposta o di questa o di quella legge, e' inaccettabile che si possa parlare della Padania'. Lo ha detto il presidente della Camera, Gianfranco Fini, rivolgendosi ai simpatizzanti del Fli in un incontro a Lecce. 'Esiste l'Italia del Nord come esiste l'Italia del Sud. L'identita' nazionale - ha aggiunto - e' una sola, il futuro degli italiani e' il futuro di tutti'.
8 - CASO LUSI: RUTELLI-BIANCO-BOCCI, MOLTO POSITIVA INDAGINE REVISORI
(Adnkronos) - "Una pagina molto positiva". Cosi' viene definita la testimonianza resa dal Collegio dei revisori dei conti della Margherita ai Pm della Procura di Roma dai tre responsabili della Margherita, Francesco Rutelli (presidente), Enzo Bianco (presidente dell'Assemblea federale), Gianpiero Bocci (presidente del comitato di tesoreria).
"Abbiamo ricevuto ieri sera i risultati dell'indagine analitica dei Revisori, che fa luce sulle tecniche di artificio e occultamento, una vera e propria doppia contabilita', nei bilanci della Margherita operate dal tesoriere Lusi -dicono-. Abbiamo quindi chiesto loro di trasmettere subito tutti i copiosi documenti ai Pm dottor Caperna e dottor Pesci, ai quali va dato atto della tempestivita' con cui hanno sentito il Collegio dei revisori".
"Ci pare importante l'accertamento inequivocabile degli ammanchi nell'arco di cinque anni (2007-2011). Proseguiremo con gli accertamenti interni, attraverso la due diligence. Attendiamo con fiducia gli sviluppi dell'indagine e confermiamo la volonta' di andare fino in fondo per il perseguimento delle responsabilita' e il recupero del maltolto", concludono Rutelli, Bianco e Bocci.
9 - GOVERNO: MARINE LE PEN, MONTI IMPIEGATO DI BANCA, BERLUSCONI PUO' TORNARE
(Adnkronos) - Mentre rischia di non poter partecipare alle elezioni presidenziali francesi perche' sta ancora raccogliendo le firme necessarie alla candidatura, Marine Le Pen rilascia un'intervista esclusiva al settimanale 'A', in edicola da mercoledi' 8 febbraio. La figlia di Jean Marie, il fondatore del Front National parla dei suoi rivali, Sarkozy e Hollande, ma anche della situazione italiana.
Marine Le Pen non ama particolarmente Mario Monti: 'Un impiegato di banca'. E a proposito dell'ex presidente del Consiglio italiano, dice: 'Berlusconi puo' tornare domani. Io non metterei la mano sul fuoco sul fatto che abbia lasciato definitivamente la politica, anzi'.
La leader dell'estrema destra francese e' sarcastica sul presidente Sarkozy: 'Mi chiedo se non sia lui a dirigere la campagna della Merkel, visto che e' sempre d'accordo con lei'. E non le manda a dire neppure alla premiere dame. Alla domanda sul ruolo di Carla Bruni nella campagna del marito, risponde: 'Quando si pensa a Carla Bruni, non si puo' dire che la prima cosa che viene in mente sia il suo interesse per il sociale. Non credo che lei sara' un handicap ne' un vantaggio per il marito, per la semplice ragione che non e' mai riuscita a stabilire un contatto con il popolo francese'.
10 - A PALAZZO MADAMA NUOVA RICHIESTA DEI PM PER L´ARRESTO DEL SENATORE TEDESCO
Da "la Repubblica" - La giunta per le elezioni e le immunità del Senato è chiamata a decidere ancora una volta su Alberto Tedesco, il senatore pd finito nell´inchiesta sugli appalti nella sanità in Puglia. I pm hanno inviato una nuova richiesta di arresto nei suoi confronti, e la giunta dovrà decidere se ricominciare la discussione daccapo, o far valere il principio del "ne bis in idem".
Si tratta infatti di una richiesta avanzata con lo stesso capo d´accusa della prima, a differenza di quanto accaduto alla Camera per Cosentino, quindi secondo Tedesco non ci dovrebbe essere un´altra votazione. Il senatore Pd era stato "salvato" dall´aula del Senato il 20 luglio 2011, lo stesso giorno in cui la Camera votò per l´arresto di Alfonso Papa (Pdl).
AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ…
DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA…
DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO…
DAGOREPORT – LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER…
DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE…
DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN…