COME NELLA MIGLIORE TRADIZIONE FANTOZZIANA, UN OPERAIO DEL COMUNE DI PALERMO, COME SECONDO LAVORO (RIGOROSAMENTE DURANTE L’ORARIO D’UFFICIO), FACEVA LO SKIPPER SULLA BARCA DELL’EX SINDACO - SMASCHERATI NEL 2009 DA “STRISCIA LA NOTIZIA”, DIPENDENTE E DATORE DI LAVORO (NERO) ORA SONO ACCUSATI DI TRUFFA - PER L’EX PRIMO CITTADINO PALERMITANO DIEGO CAMMARATA SONO STATI CHIESTI 4 ANNI...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da "La Stampa.it"

«La mia non è un'accusa ma una difesa, la difesa dei palermitani con i soldi dei quali sono stati pagati certi soggetti». È iniziata così la requisitoria del pm Laura Vaccaro nella quale sono stati chiesti quattro anni di reclusione per l'ex sindaco di Palermo Diego Cammarata per abuso di ufficio e truffa.

La vicenda che lo riguarda è quella che a settembre del 2009 viene scoperchiata dalle telecamere di Striscia la notizia, il tg satirico di Antonio Ricci su Canale5. La giornalista Stefania Petyx, scopre che Cammarata è proprietario di una barca, ormeggiata nel molo del porticciolo dell'Acquasanta a Palermo e che lo skipper e manutentore dell'imbarcazione è Franco Alioto un operaio della società del Comune di Palermo, la Gesip, che svolgerebbe questo secondo lavoro durante l'orario di ufficio.

Per Alioto, imputato di truffa, il pm ha chiesto tre anni e sei mesi. «Alioto - ha detto il pm - ha cercato di difendersi dicendo di andare al porticciolo di Villa Igiea a pranzo, ma le testimonianze dicono che era lì ogni mattina. Cammarata sapeva, lui è stato l'artefice di questa situazione con un impiegato fantasma all'interno della Gesip. Non siamo di fronte a un lavoratore virtuoso ma virtuale». La giornalista di Striscia, Stefania Petix, documentò anche che la barca dell'ex sindaco veniva data a noleggio in nero.

 

toto cuffaro diego cammarata lapDiego Cammarata - Sindaco di Palermo