![francesco gaetano caltagirone alberto nagel andrea orcel generali](/img/patch/05-2021/francesco-gaetano-caltagirone-alberto-nagel-andrea-orcel-generali-1462671_600_q50.webp)
FLASH! - SIAMO UOMINI O GENERALI? PER L'OTTUAGENARIO CALTAGIRONE LA CATTURA DEL LEONE DI TRIESTE E'…
1. BREVE COLLOQUIO FINI-NAPOLITANO ALLA CAMERA
(ANSA) - Prima di prendere parte alla cerimonia per la presentazione del volume 'Gaetano Martino 1900-1967' a quanto si apprende il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha avuto un breve colloquio con il presidente della Camera Gianfranco Fini.
2. BREVE SALUTO NAPOLITANO-FINI-BERLUSCONI
(ANSA) - Prima di partecipare alla cerimonia di presentazione del libro di Antonio Martino, c'é stato un breve saluto tra il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini, presidente della Camera. I tre si trovavano insieme con gli altri ospiti che interverranno nel corso della cerimonia.
3. FINI, E' FATTO SENZA PRECEDENTI
(ANSA) - "E' un fatto che non ha precedenti". Così il presidente della Camera, Gianfranco Fini, nel corso della conferenza dei capigruppo ha commentato quanto accaduto in Aula stabilendo quindi che venisse convocata la Giunta per il Regolamento per decidere se, dopo la bocciatura dell'articolo 1, sia possibile andare avanti".
4. CICCHITTO, PER BERLUSCONI NO CONSEGUENZE SU GOVERNO
(ANSA) - Per il premier Silvio Berlusconi la battuta d'arresto della maggioranza alla Camera non ha "conseguenze" sul governo. Lo ha detto il capogruppo del Pdl a Montecitorio Fabrizio Cicchitto, sottolineando che a suo giudizio ora si deve procedere con il voto sugli altri articoli del provvedimento, per poi riscrivere l'articolo uno, quello su cui la maggioranza è andata sotto.
5. CICCHITTO, SI RINVIA ESAME DDL
(ANSA) - "E' certo che ora si rinvia l'esame del ddl intercettazioni". Il capogruppo del Pdl alla Camera Fabrizio Cicchitto risponde così a chi gli chiede se ora, dopo che il governo è andato sotto sul Bilancio, andrà avanti invece col testo sulle intercettazioni.
6. CICCHITTO,ORA VERIFICARE FIDUCIA IN PARLAMENTO
(ANSA) - "Io credo che il governo debba rendersi disponibile a un confronto politico e a verificare se abbia o meno la fiducia in Parlamento". Lo ha detto il capogruppo del Pdl alla Camera, Fabrizio Cicchitto, commentando con i cronisti il voto che ha visto andare sotto la maggioranza sul bilancio.
7. LA RUSSA,ORA FIDUCIA PER DIMOSTRARE CHE GOVERNO C'E'
(ANSA) - Dal voto sull'assestamento di bilancio "non possono derivare le dimissioni chieste dall'opposizione", anche perché le assenze erano "occasionali". Se ne dice convinto il ministro della Difesa Ignazio La Russa, che però aggiunge: "Credo sia corretto dimostrare subito con un voto di fiducia se il governo c'é o non c'é".
"Basta esaminare con occhio normale la lista degli assenti per capite che non c'é nessuna dietrologia in questo voto. Molti erano impegnati in impegni istituzionali o sono arrivati un attimo dopo trafelati", afferma Ignazio La Russa, che definisce le assenze "occasionali, dettate da circostanze momentanee e impegni istituzionali". "Non è da questo voto che l'opposizione può far derivare la presenza o meno della fiducia al governo - sottolinea La Russa - Non sottovaluto la gravità tecnica, ma dal punto di vista politico credo debba essere un voto di fiducia a dimostrare se la maggioranza c'é o non c'é. Se il governo ha la fiducia, sarebbe ancora una volta un abbaiare alla luna quello dell'opposizione, altrimenti le conseguenze politiche sarebbero inevitabili".
FLASH! - SIAMO UOMINI O GENERALI? PER L'OTTUAGENARIO CALTAGIRONE LA CATTURA DEL LEONE DI TRIESTE E'…
CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL…
DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI…
FLASH! - CERCASI TRADITORE URGENTEMENTE! I BOMBASTICI MESSAGGI DEI FRATELLINI D’ITALIA, SCODELLATI…
DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO…
DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA…