vladimir putin ucraina guerra in

PERCHÉ PUTIN DOVREBBE ACCETTARE LA TREGUA SE CONTINUA AD AVANZARE? – L’ARMATA RUSSA CONTINUA LA SUA LENTA OFFENSIVA NELL’UCRAINA ORIENTALE E METTE DI NUOVO NEL MIRINO LA CITTADINA DI KOSTYANTYNIVKA. DA LÌ POTREBBE ACCERCHIARE POKROVSK E MYRNOHRAD, PER POI SCENDERE DI NUOVO VERSO LE ZONE CRUCIALI DI DNIPRO E ZAPORIZHZHIA – MA LA PACCHIA PER LE TRUPPE DI PUTIN STA PER FINIRE: ENTRO IL PROSSIMO ANNO POTREBBERO DOVER AFFRONTARE UNA GRAVE CARENZA DI UOMINI E MEZZI (DA DUE ANNI CHE CI DICONO CHE LA RUSSIA È FINITA, EPPURE ANCORA STA LÌA MARTELLARE...)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Marta Serafini per www.corriere.it

 

LA LENTA AVANZATA RUSSA A EST DELL UCRAINA

Avanzano ancora le truppe dell’Armata di Mosca nell’Est dell'Ucraina. E nel mirino torna la cittadina di Kostyantynivka, da sempre obiettivo dei russi ma ora particolarmente appetibile per una ragione molto chiara. È da qui, da Kostyantynivka, — avverte l’intelligence occidentale — che le forze del Cremlino potrebbero supportare l’accerchiamento di Pokrovsk e Myrnohrad.

 

A sua volta, la presa di Pokrovsk, sotto assedio dall’estate scorsa ed ex hub militare ucraino, permetterebbe ai soldati di Putin di scendere verso sud ovest in direzione di Dnipro e Zaporizhzhia. Un vero e proprio sogno per lo zar che così potrebbe costringere Kiev alla resa.

 

Putin Trump

Kostyantynivka però da sola non basta per garantirsi un tale obiettivo. Per riuscire nell’impresa sarebbero necessari ulteriori avanzamenti su Chasiv Yar e Toretsk, zona in cui i russi nelle ultime settimane hanno fatto sì progressi vicino a Lyman, Toretsk stessa e Novopavlivka. Ma non a sufficienza.

 

[…] A fronte della superiorità militare di Mosca, secondo alti funzionari ed esperti statunitensi ed europei, la forza dello zar sul campo di battaglia si sta indebolendo e Mosca potrebbe trovarsi entro il prossimo anno ad affrontare una grave carenza di uomini e mezzi.

 

A scriverlo è il Washington Post che sottolinea come la decisione di Trump di abbandonare la minaccia di dure sanzioni finanziarie per costringere Putin ad un cessate il fuoco non sia razionale da un punto di vista militare.

 

Zaporizhzhia dopo il bombardamento

Anzi — spiegano i funzionari in condizione di anonimato — il momento giusto per far sedere il leader russo al tavolo è proprio questo. Perché, in assenza di un accordo o di un «robusto» supporto occidentale a Kiev, la guerra continuerebbe sì a evolversi lentamente a favore della Russia nel 2025. Ma poi le cose cambierebbero.

 

Si tratta di un’analisi che trova conferma anche nella relazione della Defense Intelligence Agency statunitense presentata al Congresso dieci giorni fa dal direttore dell’agenzia, Jeffrey A. Kruse. Per la Dia, dal febbraio 2022 Mosca ha perso almeno 10 mila mezzi da combattimento terrestri, tra cui più di 3.000 carri armati, oltre a circa 250 aerei ed elicotteri e più di 10 navi militari.

 

distruzione a chasiv yar

E ancora: tra il 2024 e il 2025 la Russia ha conquistato solo lo 0,6% di territorio ucraino in più rispetto agli anni precedenti, con un costo di 1.500 morti o feriti al giorno. «I russi stanno ancora gradualmente conquistando porzioni di territorio, ma a un costo insostenibile», ha affermato Richard Barrons, ex capo del comando delle Forze Congiunte britannico. […]

missile russo su zaporizhzhia soldato ucraino in trinchea a zaporizhzhia inchiesta del washington post sulla controffensiva incendio alla centrale nucleare di zaporizhzhia 3MEME VLADIMIR PUTIN DONALD TRUMPLA TELEFONATA TRUMP-PUTIN VISTA DA GIANNELLIsoldati ucraini a chasiv yar CHASIV YAR DISTRUTTA DAI RUSSI missili russi su un condominio di zaporizhzhia 5attacco russo a zaporizhzhia