SPRECHE-RAI: BANFI 100MILA A PUNTATA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Maurizio Caverzan per "Il Giornale"

Coi cachet Rai forse il pubblico s'arrabbia
Dopo gli sprechi delle scorse gestioni (vedi dossier Codacons illustrato sabato da Paolo Giordano) la Rai è in fase di spending review ma la sensazione è che ci sia molto da fare anche per i vertici attuali di viale Mazzini. Sabato prossimo, per esempio, partirà su Raiuno Altrimenti ci arrabbiamo condotto da Milly Carlucci.

Dieci concorrenti vip (da Nino Frassica a Lino Banfi, da Alberto Tomba a Tania Cagnotto) saranno iniziati da giovani maestri ai segreti di alcune discipline di ballo. Un tantino esoso il reclutamento del cast: Tania Cagnotto è stata strappata alla cifra di 25 mila euro a puntata a Stasera mi tuffo di Canale 5. Lino Banfi invece, star riconosciuta di Raiuno, ha chiesto 100 mila euro a puntata. Si tratta. Magari si arrabbiano anche gli abbonati.

La trasformazione di Rete4
Lavori in corso per la nuova Rete4, «una La7 più popolare» che, annunciata da Piersilvio Berlusconi in un'intervista a La Stampa, dovrebbe definirsi in tempi brevi. Oltre a un programma di attualità e politica in prima serata, formula talk show previsto già in aprile, da maggio partirà anche una striscia quotidiana di approfondimento nella fascia oraria dei tg serali.

Sky e Rai litigano sugli spot
Qualche giorno fa alla convention dei canali Fox Alessandro Militi e Daniele Ottier di Sky pubblicità hanno attaccato Rai e Mediaset accusandole di praticare «sconti fino al 92% sui listini pubblicitari». Immediata la replica della Sipra con una lettera a Italia Oggi firmata dal direttore generale Fabrizio Piscopo: «In Sipra i limiti imposti dalla legge vengono rigidamente rispettati», cosa che non sempre avviene «da altri editori che amano disseminare numeri del tutto fantasiosi sui concorrenti».

Oltre ad annunciare querela, nella lettera Piscopo, già vicepresidente di Sky Italia per l'advertising, rivela alcuni meccanismi operativi di Fox. Evidentemente prima di passare a Sipra nell'ottobre scorso non ha firmato patti di non concorrenza.

Tutti In Treatment mercoledì sera
Ci saranno mezzo cinema italiano, i vertici di Sky Italia e La7, Urbano Cairo compreso, oltre all'intero cast, mercoledì al cinema Capranica di Roma per l'anteprima di In Treatment. Interpretata da Sergio Castellitto, diretta da Saverio Costanzo e prodotta da Fremantle, la versione italiana della serie cult di HBO, sarà trasmessa in chiaro da La7 dopo la firma dell'accordo con l'emittente di Murdoch. Per l'occasione,visti i giorni caldi della politica, l'ingresso al cinema sarà da Piazza Montecitorio.

 

LINO BANFI E MOGLIE MILLY CARLUCCI FOTO ANDREA ARRIGA LOGO SIPRASERGIO CASTELLITTO E PAOLO GENOVESE