BANKITALIA: AND THE WINNER IS...IGNAZIO VISCO! 1- SI SCRIVE VISCO, SI LEGGE TREMONTI: NEL DUELLO CON DRAGHI HA VINTO GIULIETTO 2- IL NEO GOVERNATORE NEGLI ULTIMI MESI SAREBBE STATO, PER IL MINISTRO DEL TESORO, L'INTERLOCUTORE IN BANKITALIA. HANNO LAVORATO FIANCO A FIANCO DURANTE TUTTO L'ULTIMO G20 PARIGINO, SEDUTI VICINI SIA DURANTE I LAVORI SIA ALLA CENA DI GALA UFFICIALE. E VA SEGNATO ANCHE IL FATTO CHE VISCO È STATO SPESSO RELATORE NEI DIBATTITI ORGANIZZATI DALL'ASPEN ITALIA, DELLA QUALE TREMONTI È PRESIDENTE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Ansa.it

Ignazio Visco, attualmente uno dei vicedirettori generali, sarà il nuovo governatore di Bankitalia. E' questa l'indicazione che il premier Silvio Berlusconi darà al Consiglio superiore della Banca d'Italia.

OTTIMO RAPPORTO CON TREMONTI- Hanno lavorato fianco a fianco durante tutto l'ultimo G20 che si è tenuto a Parigi, seduti vicini sia durante i lavori sia alla cena di gala ufficiale: tra il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti e il vice-direttore generale di Bankitalia Ignazio Visco, designato a prendere il posto di Mario Draghi nel ruolo di governatore, c'é un ottimo rapporto personale e di stima, alimentato da un intenso lavoro comune.

Dal Tesoro non arriva nessun commento ufficiale alla scelta, anche se una valutazione positiva sarebbe stata fatta sul fatto che, per la sua età, rappresenta un rinnovamento generazionale. Ma anche le capacità sono ben note. Ignazio Visco ha partecipato a tutti i recenti incontri nei quali era prevista la presenza della Banca d'Italia, non ultimo quelli con il mondo imprenditoriale che hanno caratterizzato la prima fase della messa a punto del prossimo piano per lo Sviluppo.

Negli ultimi mesi Visco sarebbe stato, per il Tesoro, l'interlocutore in Banca d'Italia e, a testimonianza del buon rapporto con il ministro, va segnato anche il fatto che il futuro governatore è stato spesso relatore nei dibattiti organizzati dall'Aspen Italia, della quale Tremonti è presidente.

CONSIGLIO SUPERIORE: VISCO SCELTA VALIDA - "Una scelta valida". Così autorevoli fonti del Consiglio Superiore di Bankitalia commentano la designazione di Ignazio Visco a Governatore della Banca d'Italia. Fonti che precisano comunque che il Consiglio "non può esprimersi ufficialmente prima di aver visto la lettera del presidente del Consiglio".

"Finché non vediamo la lettera non possiamo esprimerci", spiegano le fonti, precisando che "insieme agli altri 3 nomi circolati fino ad ora, Visco è una persona valida". Se anche la lettera del premier con l'indicazione del nome di Visco dovesse arrivare stasera o domani - spiegano ancora le fonti - il Consiglio Superiore di via Nazionale in seduta straordinaria si terrà verosimilmente lunedì, a seguire di quello in seduta ordinaria.

2- COMMENTI
Corriere.it

Pier Luigi Bersani ha subito espresso «apprezzamento» per l'indicazione di Visco. «Corrisponde pienamente ai criteri di autorevolezza e di autonomia della scelta che avevamo avanzato nelle settimane scorse», ha aggiunto il segretario del Pd. «Resta comunque il disagio per l'incapacità di Berlusconi a decidere che ha messo in discredito l'Italia e in imbarazzo tante autorevoli personalità».

«La nomina di Visco è un successo di Draghi. Tremonti esce pesantemente sconfitto e sarà di fatto commissariato da Draghi, mentre Bossi ne esce con le ossa rotte visto che Visco è napoletano e lui voleva un milanese», scrive sulla sua pagina Facebook Italo Bocchino, vice presidente di Fli. Bossi ha commentato: «Puntavamo su un altro, Napolitano è stato decisivo. Speriamo che sia bravo come dicono». Nessun commento ufficiale per ora di Tremonti. Ma dal ministero dell'Economia si fa notare l'ottimo rapporto personale e professionale tra il ministro e il nuovo Governatore, che hanno lavorato insieme anche all'ultimo G20 di Parigi.
-
SCELTA VALIDA MA GESTIONE SPIACEVOLE - «Una scelta valida», hanno commentato autorevoli fonti del Consiglio Superiore di Bankitalia, che poco prima della designazione di Visco, però, aveva giudicato «non piacevole» il modo in cui è stata gestita le designazione del governatore. «In genere queste decisioni si prendono rapidamente per evitare la ridda di voci», avevano lamentato le fonti le quali avevano espresso «preoccupazione per come si sono svolte le cose».

Secondo le stesse fonti «il compito dei membri del consiglio superiore sarà quello di esprimere una valutazione e lo faranno in modo serio e responsabile». «Indipendenza, autorevolezza e autonomia. Sono i tre elementi che valuteremo. E lo faremo con grande rigore», ricorda un membro del consiglio superiore i criteri cui si atterrà il parere sul candidato governatore.

 

tremonti draghi ignazio visco BINDI-BERSANIIGNAZIO VISCO BANKITALIA GRILLI-SACCOMANNIFABRIZIO SACCOMANNI MARIO DRAGHI VITTORIO GRILLI