accordo israele hamas gaza trump

A GAZA HANNO FATTO UN DESERTO E L’HANNO CHIAMATO PACE: DOPO 60MILA MORTI, DI CUI 20MILA BAMBINI, TRUMP ANNUNCIA L’ACCORDO TRA ISRAELE E HAMAS: “UNA GIORNATA STORICA, PRESTO GLI OSTAGGI TORNERANNO LIBERI”. MA PER “ABC NEWS” MANCA L’INTESA SUL DISARMO DI HAMAS E LA PROTEZIONE CIVILE DI GAZA SEGNALA ANCORA ATTACCHI ISRAELIANI - ALLE 11 ITALIANE E' PREVISTA LA FIRMA PER LA TREGUA, ALLE 13 SI RIUNISCE IL GOVERNO ISRAELIANO PER L’APPROVAZIONE (COSA FARANNO I MINISTRI DELL’ULTRADESTRA RELIGIOSA BEN GVIR E SMOTRICH, SI DIMETTERANNO?) - L’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO DOVREBBE LASCIARE LA STRISCIA, AD ECCEZIONE DI RAFAH, NELLE PROSSIME ORE ANCHE SE LE TRUPPE SI DEVONO TENER “PRONTE A QUALSIASI SCENARIO". I 20 RAPITI ISRAELIANI TORNERANNO LIBERI (FORSE LUNEDÌ) IN CAMBIO DI 1950 PALESTINESI: MA IL RILASCIO DI BARGHOUTI RESTA FUORI DAL PIANO – LA FESTA DEI PALESTINESI E DEGLI ISRAELIANI, LA TELEFONATA TRUMP-NETANYAHU - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

 

Da repubblica.it

 

trump accordo israele hamas

Il presidente Usa Donald Trump, poco prima dell’una italiana, annuncia il raggiungimento dell’accordo in Medio Oriente. La firma di Israele e Hamas, secondo le tv israeliane, avverrà alle 11 italiane, poi ci sarà la riunione del gabinetto israeliano. L’Idf si ritirerà da gran parte della Striscia (resterà solo a Rafah) nelle prossime 24 ore, poi entro 72 ore gli ostaggi ancora vivi saranno liberati. Telefonata tra il presidente Usa e Netanyahu, che lo invita alla Knesset. Ma per Abc News manca ancora l’intesa sul disarmo di Hamas: i negoziati dovranno andare avanti.

 

Gaza: la Protezione civile segnala bombardamenti dopo l’annuncio dell’accordo

La Protezione civile di Gaza ha riferito di diversi attacchi israeliani sul territorio, avvenuti dopo l’annuncio, nella notte, di un primo accordo tra Israele e Hamas in vista di un cessate il fuoco. “Dall’annuncio, questa notte, di un accordo sul quadro proposto di un cessate il fuoco, sono state segnalate diverse esplosioni, in particolare nel nord di Gaza”, ha dichiarato uno dei suoi responsabili, Mohammed Al-Mughayyir, citando in particolare “intensi raid aerei sulla città di Gaza”. Il corrispondente di Al Jazeera ha anche riferito di attacchi aerei sul centro di Khan Yunis, a sud della Striscia di Gaza.

 

Il presidente israeliano Herzog: “Trump merita sicuramente il Nobel per la pace”

Il presidente israeliano Isaac Herzog definisce quella di oggi "una mattinata di notizie storiche ed epocali". Lo riportano i media dello Stato ebraico. Herzog ringrazia il premier israeliano Benjamin Netanyahu, il team negoziale e i mediatori.

gaza

 

Esprime inoltre i suoi "più profondi ringraziamenti" al presidente americano Donald Trump per la sua "incredibile leadership nel garantire il rilascio degli ostaggi, porre fine alla guerra e creare speranza per una nuova realtà in Medio Oriente. Non c'è dubbio - sottolinea - che meriti il ;;premio Nobel per la pace per questo". Herzog afferma che se Trump visiterà Israele nei prossimi giorni "sarà accolto con immenso rispetto, affetto e gratitudine dal popolo" dello Stato ebraico.

 

Abc News: “Ancora nessun accordo su disarmo Hamas”

I colloqui a Sharm el-Sheikh si sono concentrati su cosa sarebbe successo nei primi giorni e nelle prime settimane dell'accordo. I colloqui si sono concentrati su un ritiro parziale israeliano da Gaza e su uno scambio di ostaggi con prigionieri palestinesi. Alcuni dei punti più controversi, come il disarmo di Hamas e la questione della governance a Gaza, dovranno essere negoziati in seguito. Lo afferma Abc News, che cita funzionari a conoscenza del dossier.

 

Idf ai palestinesi: non tornate a Gaza City

netanyahu hamas

Le forze armate israeliane continuano a circondare Gaza City e ritengono estremamente pericoloso tornarvi. Lo afferma un portavoce dell'esercito israeliano. La zona a nord di Gaza è ancora considerata una zona di combattimento pericolosa. E' necessario astenersi dal tornare a nord o dall'avvicinarsi alle zone in cui l'esercito è schierato e opera nella Striscia di Gaza.

 

Trump: “Tutti gli ostaggi verranno rilasciati lunedì”

Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato a Fox News che gli ostaggi saranno probabilmente rilasciati lunedì, dopo aver annunciato in precedenza un accordo tra Israele e Hamas sulla prima fase di un cessate il fuoco. "Loro [gli ostaggi] si trovano in una situazione terribile lì. Sono sepolti in profondità", dice Trump, riferendosi ai tunnel di Hamas sotto Gaza. "Mentre parliamo, si sta facendo di tutto per liberare gli ostaggi". "Pensiamo che torneranno tutti lunedì... e questo includerà anche i corpi dei morti", aggiunge.

 

Ordine notturno dell’Idf: “Truppe restino pronte a qualsiasi scenario”

la festa dei palestinesi per accordo israele hamas

Le Forze di difesa israeliane (Idf) affermano che il capo di Stato maggiore Eyal Zamir ha emesso stanotte un ordine affinché le truppe "si tengano pronte a qualsiasi scenario", mentre l'esercito si prepara al ritorno degli ostaggi e a un parziale ritiro delle forze nella Striscia di Gaza come parte dell'accordo di cessate il fuoco raggiunto tra Israele e Hamas.

 

Una dichiarazione delle Idf citata dai media israeliani afferma che i soldati opereranno "in conformità con gli ordini del livello politico e le fasi dell'accordo, e con responsabilità, salvaguardando al contempo i nostri soldati". Le Idf sottolineano inoltre che "continueranno ad agire per realizzare gli obiettivi della guerra e per salvaguardare i cittadini dello Stato di Israele su tutti i fronti".

 

Trump accetta, parlerò alla Knesset

gaza 1

"Probabilmente nei prossimi giorni visiterò Israele e potrei rivolgermi alla Knesset. Vogliono che tenga un discorso alla Knesset e, se lo desiderano, lo farò sicuramente. Per raggiungere questo accordo si sono uniti gli sforzi di tutto il mondo, compresi i Paesi ostili, e questo è un grande risultato. La mia chiamata con Netanyahu è stata fantastica, lui è molto contento e dovrebbe esserlo anche lui".

Lo ha affermato il Presidente degli Stati Uniti, Domald Trump, in un colloquio con 'Axios'.

 

Telefonata Trump-Netanyahu: “Emozionante”

la festa a tel aviv all annuncio accordo israele hamas

L'ufficio del primo ministro israeliano riferisce che Benyamin Netanyahu ha appena parlato con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. "I due leader hanno avuto una conversazione molto emozionante e calorosa, e si sono congratulati a vicenda per lo storico risultato ottenuto con la firma dell'accordo per la liberazione di tutti gli ostaggi. Netanyahu ha ringraziato Trump per tutti i suoi sforzi e per la sua leadership a livello globale, il presidente ha elogiato il premier per la sua guida determinata e per le azioni che ha intrapreso".

 

marwan barghouti 3

Bbc: “Il rilascio di Barghouti fuori dall’accordo”

Israele ha respinto l'inclusione di Marwan Barghouti nell'accordo di scambio dei prigionieri, nonostante l'insistenza di Hamas sul suo rilascio. Lo riporta la Bbc citando un alto funzionario palestinese.

 

Israele in cambio degli ostaggi rilascerà duemila detenuti

Hamas fa sapere che “l'accordo raggiunto con Israele prevede la liberazione di duemila detenuti palestinesi in cambio del rilascio degli ostaggi vivi ancora prigionieri. Lo scambio dovrà avvenire entro 72 ore dall'attuazione dell'accordo”.

bambini a gazaitamar ben gvir va in carcere a visitare e provocare marwan barghouti itamar ben gvirbenjamin netanyahu itamar ben gvir