1. FERMI TUTTI! TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SUL LIBRO PIÙ ATTESO DAI POTERI MARCI: "L'UOMO CHE SUSSURRA AI POTENTI", INTERVISTA DI MADRON A LUIGI BISIGNANI 2. EDITO DA CHIARELETTERE, EDITRICE AZIONISTA DE “IL FATTO” (16,30%). PER LA PRIMA VOLTA, UN LIBRO MOLTO ATTESO ESCE SENZA ANTICIPAZIONI NEI QUOTIDIANI E SETTIMANALI 3. NEL MIRINO BERNABÈ, CITATO ANCHE CON DOCUMENTI INEDITI, DI PROFUMO SI RACCONTANO CON PARTICOLARI INEDITI GLI ULTIMI GIORNI DI GLORIA IN UNICREDIT, COLLEGAMENTI DI CESARE GERONZI CON IL VATICANO DI MONSIGNOR DE BONIS, PRELATO DELLO IOR 4. IN ANTICIPO HA INVECE GIOCATO FLEBUCCIO DE BORTOLI, CHE SU ‘’PRIMA’’ HA CONFESSATO CHE BISIGNANI LO CONOSCE MA CHE DAL 2007 AD OGGI LO HA VISTO SOLO QUATTRO VOLTE 5. CONFERENZA STAMPA MARTEDÌ 28, A MILANO. IL GIORNO DOPO, BISIGNANI SI APPALESERÀ PER LA PRIMA VOLTA IN TV IN DIRETTA, IN UNA SERATA-EVENTO SU LA7 ALLE 22, CON NUZZI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

DAGOREPORT

72 ore di attesa per l'uscita del libro-intervista "L'uomo che sussurra ai potenti", di Paolo Madron e Luigi Bisignani, edito da Chiarelettere, casa editrice azionista de "Il Fatto" (16,30%).

L'editore Lorenzo Fazio ci ha pensato molto ma ora sul lancio del libro, dopo l'ok di ben tre avvocati, ci punta alla grande con una diffusione capillare in tutta Italia a partire da giovedì 30. Con qualche strana "precauzione": per la prima volta, negli ultimi anni, un libro molto atteso esce senza anticipazioni nei quotidiani e settimanali.

I vari boiardi interessati a capire in anticipo cosa c'è' scritto hanno cercato con ogni mezzo di avere il PDF digitale del testo dai soliti giornalisti amici sparsi nelle redazioni dei giornali ma sono rimasti a bocca asciutta.

Tra i più preoccupati, quelli ancora in sella come l'ad di Telecom Franco Bernabè, citato anche con documenti inediti, Alessandro Profumo, Presidente del Monte dei Paschi di cui si raccontano con particolari inediti gli ultimi giorni di gloria in Unicredit o quelli disarcionati come Cesare Geronzi, preoccupato per i suoi collegamenti con il Vaticano di Monsignor de Bonis, prelato dello IOR, o Ettore Gotti Tedeschi.

In anticipo invece ha giocato Flebuccio de Bortoli, direttore del Corriere della Sera, che sul mensile ‘'Prima comunicazione'' in edicola ha messo finalmente le mani avanti confessando che Bisignani lo conosce ma che dal 2007 ad oggi lo ha visto solo quattro volte.

Sarà vero? O sarà più credibile la versione che darà il mitologico "faccendiere-piduista" finito nelle rete napoletana di Woodcock? Il ruolo di De Bortoli verrà radiografata dal cda della RCS che si riunisce per un drammatico consiglio di sopravvivenza proprio nello stesso giorno dell'uscita de "L'uomo che sussurra ai potenti ". A via Solferino si fanno scommesse sulla tenuta del Direttore.

Tutti comunque dovranno aspettare diligentemente la conferenza stampa di martedì 28, ore 12, dove verrà' distribuito il libro di circa 320 pagine con le ultime 20 fitte di nomi citati. Il libro verra' consegnato ai soli giornalisti accreditati nella libreria Feltrinelli alla stazione Centrale di Milano.

Il giorno dopo, mercoledì 29, Luigi Bisignani si appaleserà per la prima volta in tv in diretta, in una serata-evento su La7 alle 22, con Gianluigi Nuzzi, l'autore di "Vaticano Spa", libro che prese di mira proprio Bisignani.

POST
E parlando della politica come reagiranno Silvio Berlusconi e Angelino Alfano di fronte alla ricostruzione che fa Bisignani, incalzato da Madron, sulle manovre nell'ultima campagna elettorale contro il Caimano? E perchè secondo il più caro amico di Bisi, Gianni Letta, è malvisto nella galassia azzurra?

 

PAOLO MADRON Luigi Bisignani LUIGI BISIGNANI LORENZO FAZIOFranco Bernabè