UCCI, UCCI, A CHI LANCIAMO I DOSSIERUCCI? - NELLA CORSA AL COLLE, LE SQUADRE DI “TIFOSI” AFFILANO I VELENI PER INTRALCIARE I CANDIDATI AVVERSARI - E VAI CON LA SUPERPENSIONE PER UCCELLARE AMATO E PRODI, ODEVAINE PER VELTRONI, IL VOLO DI STATO PER LA PINOTTI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Fabio Martini per “la Stampa”

 

RENZI 
PRODI
RENZI PRODI

Nel Transatlantico di Montecitorio, tradizionale crocevia di chiacchiere e di trame, da qualche giorno proliferano i capannelli “monoteistici”, quelli nei quali si ritrovano i deputati “fedeli” ad un unico candidato Presidente ed è proprio da questi crocchi che talora partono tam-tam avvelenati contro i concorrenti. L’espressione più usata è: «Sì, ma...». Padoan? «Sì, ma il decreto fiscale...». Veltroni? «Sì, ma Odevaine...».

prodi col gelatoprodi col gelato

 

Mattarella? «Sì, ma all’estero chi lo conosce?». Un brodo di coltura nel quale cuociono malignità di ogni tipo, lasciate correre al solo scopo di screditare, con l’idea che qualcosa resterà. Roba che ogni tanto finisce, con grande rilievo, sui giornali: in una stagione di anti-politica “vanno” molto gli anatemi anti-casta, anche se talora attingono a notizie false. Come nel caso di due ex presidenti del Consiglio e dell’attuale ministro della Difesa.

sergio mattarella sergio mattarella


Giuliano Amato, ad esempio, si trascina da anni la nomea di cumulatore di pensioni e la diceria è ricominciata a circolare nei giorni scorsi. Ma da oltre un anno, da quando è giudice della Corte Costituzionale, Amato percepisce unicamente lo stipendio della Consulta, senza cumuli, né con la pensione, né con altro: da anni l’ex presidente del Consiglio gira il suo vitalizio da ex parlamentare ad un istituto di beneficienza, mentre per quanto riguarda la pensione, subito dopo la nomina alla Corte Costituzionale ha fatto domanda di auto-sospensione all’Inps e vi ha rinunciato.

Amato_CraxiAmato_Craxi


Anche Romano Prodi è periodicamente preso di mira, nonostante il Professore abbia detto, senza se e senza ma, di non essere interessato al Quirinale, anzi di essere amareggiato per essere coinvolto una volta ancora nel consueto tritacarne. Nei giorni scorsi è stato pubblicato, con grande rilievo da un giornale di centrodestra, che il monte-pensioni del Professore ammonterebbe a 15 mila euro al mese. In realtà la cifra denunciata (e cumulata in conseguenza di attività a suo tempo svolte) si riferiva al lordo e dunque corrispondeva al doppio di quanto effettivamente percepito.

 

la concordia a genova matteo renzi roberta pinotti 28la concordia a genova matteo renzi roberta pinotti 28

Anche il ministro della Difesa Roberta Pinotti è stata messa nel mirino “politico-mediatico” perché, di ritorno da un vertice Nato in Galles, era rientrata a Genova a bordo di un volo militare. L’accusa iniziale, dei Cinque Stelle e poi ripresa da un quotidiano, era quella di aver utilizzato un “volo di Stato” per uso privato. Quattro entità si sono occupate del caso (Procura Militare, di Roma, Tribunale dei ministri, Corte dei Conti) e per tutte e quattro il “non luogo a procedere” è stato inequivocabile.