
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
LA VITTORIA DI DE LUCA SU FITTO! – IL CONSIGLIO DI STATO DÀ RAGIONE AL GOVERNATORE CAMPANO, CHE AVEVA PRESENTATO UN RICORSO SUI FONDI DI COESIONE PER IL SUD ANCORA NON EROGATI DAL GOVERNO: “TERMINA LA LUNGA E VERGOGNOSA CATENA DI PRETESTI, DILAZIONI, E RITARDI STRUMENTALI CHE HA PENALIZZATO LE IMPRESE, LE FAMIGLIE, I COMUNI DELLA CAMPANIA” – ORA FITTO AVRÀ 45 GIORNI PER CHIUDERE L'ACCORDO CON DE LUCA E SBLOCCARE I FINANZIAMENTI…
++ CONSIGLIO STATO DÀ RAGIONE A CAMPANIA,OK A FONDI COESIONE ++
VINCENZO DE LUCA MANIFESTAZIONE A ROMA
(ANSA) - Il Consiglio di Stato ha accertato con una sentenza l'obbligo del Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnnr "di definire il procedimento di stipula dell'Accordo di coesione con la Regione Campania per la destinazione dei fondi".
La Regione Campania aveva fatto ricorso lo scorso gennaio lamentando il ritardo nella conclusione dell'accordo, stipulato invece con la maggior parte delle altre Regioni e Province autonome, "e l'impossibilità di finanziare numerosi interventi strategici per il territorio campano". Il Tar per la Campania accolse il ricorso con sentenza oggi confermata dal Consiglio di Stato.
++ DE LUCA, STRAORDINARIA VITTORIA SUI FONDI PER LA CAMPANIA ++
(ANSA) - "Il Consiglio di Stato ha confermato pienamente le tesi della Campania, ha censurato i ritardi, e stabilisce l'inaccettabilità delle procedure messe in campo dal Governo. E' il risultato della battaglia di civiltà e di dignità nella quale si sono impegnati in questi mesi centinaia di sindaci, amministratori, semplici cittadini. E' un motivo di grande speranza e di grande soddisfazione per quanti hanno creduto nella giustizia amministrativa del nostro Paese".
Così il governatore Vincenzo De Luca sulla decisione del Consiglio di Stato in relazione ai fondi per la Campania, giudicata una "straordinaria vittoria" dopo mesi di polemiche.
MANIFESTI DELLA REGIONE CAMPANIA CONTRO IL GOVERNO MELONI
Il Consiglio di Stato, ricorda ancora De Luca, "ha considerato pretestuosa la sopravvenienza dell'articolo 10 del Decreto coesione: smantellata la norma che surrettiziamente introduceva la vicenda Bagnoli nel Fondo di sviluppo e coesione".
"Ci si augura che a questo punto sia terminata la lunga e vergognosa catena di pretesti, di dilazioni, di ritardi strumentali, che ha penalizzato e penalizza le imprese, le famiglie, i Comuni della Campania. Ci si augura di poter cominciare a lavorare nell'interesse delle nostre comunità", conclude il presidente della Regione.
raffaele fitto
VINCENZO DE LUCA MANIFESTAZIONE A ROMA
MANIFESTI DELLA REGIONE CAMPANIA CONTRO IL GOVERNO MELONI
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…