
FLASH! - LA PRESENZA DEI "VOLENTEROSI" EUROPEI ALL'INCONTRO DI DOMANI TRUMP-ZELENSKY, CAMBIA LE…
LE CONSEGUENZE DEL COVID – IL 70% DELLE PERSONE A 6 MESI DALLA GUARIGIONE HA ANCORA STRASCICHI: SECONDO UNO STUDIO PUBBLICATO SU “THE LANCET” STANCHEZZA O DEBOLEZZA MUSCOLARE SONO I SINTOMI PIÙ COMUNI. OSSERVATI ANCHE DISTURBI DEL SONNO, ANSIA O DEPRESSIONE. ALCUNI PAZIENTI HANNO PROBLEMI RENALI. QUELLI CHE HANNO SVILUPPATO LA MALATTIA IN FORMA GRAVE HANNO UNA FUNZIONE POLMONARE COMPROMESSA E…
Il Covid è cosa lunga, il 70% delle persone a 6 mesi dalla guarigione ha ancora sintomi e strascichi lasciati dal coronavirus. Più di tre quarti delle persone ricoverate in ospedale per Covid-19 soffrivano infatti ancora di almeno un sintomo sei mesi dopo essersi ammalate.
Stanchezza o debolezza muscolare sono i sintomi più comuni. Sono stati osservati anche disturbi del sonno, ansia o depressione. Lo studio l’ha pubblicato la rivista The Lancet e include più di mille pazienti della città cinese di Wuhan. Inoltre, alcuni pazienti hanno sviluppato problemi renali dopo la dimissione dall’ospedale. I pazienti che erano i più gravemente ammalati in ospedale più spesso avevano una funzione polmonare compromessa e anomalie rilevate al torace.
Covid cosa lunga, sintomi e strascichi: cosa dice lo studio
Lo studio ha incluso 1.733 pazienti con Covid-19, di età media 57 anni, dimessi dal Jin Yin-tan Hospital di Wuhan tra gennaio e maggio 2020. Hanno avuto una visita medica tra giugno e settembre e hanno risposto a domande sui loro sintomi e sulla qualità della vita. Sono stati effettuati anche test di laboratorio.
“Poiché il Covid-19 è una nuova malattia, stiamo solo iniziando a comprendere alcuni dei suoi effetti a lungo termine sulla salute dei pazienti”. Commenta così l’autore principale dello studio, il professor Bin Cao del National Center for Respiratory Medicine. Questo lavoro evidenzia la necessità di cure post-dimissione, soprattutto per i pazienti con infezioni gravi.
“Il nostro lavoro sottolinea anche l’importanza di condurre studi di follow-up più lunghi in popolazioni più ampie al fine di comprendere l’intero spettro di effetti che Covid-19 può avere sulle persone”, ha aggiunto. Per l’Oms il virus presenta un rischio di gravi effetti duraturi in alcune persone, anche in giovani altrimenti sani che non sono stati ricoverati.
Covid post guarigione, alcuni numeri
Secondo lo studio, il 76% dei pazienti che ha affermato di avere ancora sintomi. Stanchezza o debolezza muscolare è stata segnalata dal 63% di loro, mentre il 26% ha avuto problemi a dormire. Lo studio ha incluso anche 94 pazienti i cui livelli di anticorpi nel sangue sono stati registrati al culmine dell’infezione. Sei mesi dopo, i loro livelli di anticorpi neutralizzanti contro il virus erano diminuiti di oltre la metà.
coronavirus polmoni
coronavirus polmoni
COVID DEPRESSIONE 1
covid
stanchezza
stanchezza
stanchezza 5
stanchezza 4
stanchezza 1
COVID DEPRESSIONE
FLASH! - LA PRESENZA DEI "VOLENTEROSI" EUROPEI ALL'INCONTRO DI DOMANI TRUMP-ZELENSKY, CAMBIA LE…
SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE…
DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI…
DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO…
DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA:…
FLASH! – COME MAI IL BUCO IN BILANCIO DI 2,3 MILIONI DI EURO DELLA SOCIETA' IMMOBILIARE DI VERONICA…