orazio schillaci visita medica

PRIMA IL PUBBLICO, POI IL PRIVATO CONVENZIONATO - IL MINISTRO DELLA SALUTE, ORAZIO SCHILLACI, DICHIARA GUERRA AI MEDICI CHE FANNO VISITE A PAGAMENTO IN OSPEDALE E VALUTA UNA SOSPENSIONE MOMENTANEA DELL’ATTIVITA’ INTRAMOENIA: “IL PROBLEMA NASCE QUANDO CI SONO PIÙ PRESTAZIONI A PAGAMENTO CHE IN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE, QUANDO L'ATTESA PUBBLICA È DI SEI MESI E L'INTRAMOENIA DI DUE SETTIMANE. SE LO SBILANCIAMENTO NEGA IL DIRITTO ALLE CURE, È VEROSIMILE IPOTIZZARE UNA SOSPENSIONE” - L’ANNUNCIO SCATENA I MEDICI, CHE SUI SOCIAL SBOTTANO: “SE MI PAGHI 38 ORE SETTIMANALI, DALLA 39ESIMA FACCIO CIÒ CHE VOGLIO. SE NON POSSO FARLO, RESTO A CASA…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di www.lastampa.it

 

orazio schillaci (6)

Sulle liste d’attesa il ministro della Salute Orazio Schillaci ha lanciato il guanto di sfida: «Stop momentaneo all’attività libero professionale dei medici negli ospedali quando lo sbilanciamento dei tempi a favore del privato nega il diritto alle cure».

 

«La libera professione è un diritto, ma non può negare la prestazione pubblica – ha spiegato il ministro intervistato da La Stampa -. Il problema nasce quando ci sono più prestazioni a pagamento che in SSN, quando l'attesa pubblica è di sei mesi e l'intramoenia di due settimane. Se lo sbilanciamento nega il diritto alle cure, è verosimile ipotizzare una sospensione temporanea. Il patto è chiaro: prima il pubblico, poi il privato convenzionato. Dove vediamo criticità, interveniamo per garantire equità».

medico in ospedale

 

[…] «È molto semplice. Mi togli l'intramoenia? Quel tempo lo passerò a casa – scrive Enrico De Nicola su Facebook -. Di sicuro non vengo a lavorare gratuitamente per abbattere le liste di attesa create dalla politica miope di questi decenni. Diverso è dire: ci sono pochi medici? Do loro la possibilità di abbattere le liste pagandoli extra orario di lavoro senza che i pazienti paghino la visita privata». Anche Eleonora Colnaghi, sempre su Facebook, pare della stessa idea e chiede: «Se si proibisce l’intramoenia come si può chiamare a svolgere attività straordinaria non pagata , posto che l’attività straordinaria è volontaria?».

orazio schillaci 1

 

«Basta propaganda. Elargite risorse concrete e non tagli al personale medico-infermieristico, garantite un incremento dei professionisti in pubblico, aumentando stipendi e tagliando tasse e non facendo scappare i professionisti dal pubblico al privato (o all'estero) dove sono valorizzati lavorativamente […]» chiosa Marco Cavaleri.

 

Anche un altro collega, Gianluca Donatini, pare dello stesso parere dei precedenti. «Da medico ex SSN ora in Francia. Intramoenia è una prestazione che si fa una volta esaurito l’orario di lavoro convenzionale contrattualizzato – ragiona nel suo post a commento dell’intervista -. Ovvero se mi paghi 38 ore settimanali, dalla 39esima faccio ciò che voglio. Sapendo che su 150€ di visita intramoenia il medico ne vede 50€ i poco meno nette. Il resto va ad ospedale e stato. Caro collega ministro, poche parole dette male ed in malafede».

orazio schillaci (11)medico donnaMEDICO

[…]

orazio schillaciMEDICI orazio schillaci (7)