
DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRI…
MA LO SAPETE CHE NON SI INVECCHIA COSTANTEMENTE? UNO STUDIO AMERICANO HA RIVELATO CHE A 44 ANNI E A 60 ANNI C’È UN PICCO NELL’INVECCHIAMENTO: NELLA PRIMA FASE C'E' UN NETTO CALO DEL METABOLISMO LIPIDICO CON PROBLEMI LEGATI ALL’ASSORBIMENTO DI GRASSI E ZUCCHERI – INTORNO A 60 ANNI LE OSSA DIVENTANO PIÙ DEBOLI E LA RIDOTTA CAPACITÀ DI ELABORARE CARBOIDRATI È COLLEGATA A UN RISCHIO MAGGIORE DI DIABETE DI TIPO 2 – COSA FARE QUANDO SI AVVICINANO I DUE FATIDICI STEP…
A 40 anni la nostra capacità di elaborare l'alcol diminuisce e la consistenza della nostra pelle e dei nostri muscoli si indebolisce.
Non è una novità che la nostra salute peggiori con l'avanzare degli anni. Ma uno studio della Stanford University ha messo in discussione l'idea tradizionale che invecchiamo costantemente nel tempo. Il team di ricerca ha monitorato ampiamente i cambiamenti molecolari per un periodo fino a sette anni in persone (uomini e donne) di età compresa tra 25 e 75 anni e ha scoperto due picchi nel nostro invecchiamento, uno intorno ai 44 anni e l'altro a 60.
Il Prof. Michael Snyder, esperto di genetica e autore principale dello studio, afferma: « Mangiare meglio ti aiuterà con il calo del metabolismo lipidico che si manifesta intorno ai 40 anni. E l'allenamento è importante, soprattutto quando raggiungi i 60 anni , quando si verifica una perdita di massa muscolare».
A cosa fare attenzione quando hai 40 anni
Mentre la menopausa viene spesso accusata dell'improvviso aumento di problemi di salute tra le donne di mezza età, il rapporto di Stanford ha rivelato un simile aumento di problemi legati all'età tra gli uomini quarantenni. Ha anche confermato ciò che già sappiamo: la nostra capacità di elaborare l'alcol diminuisce, la consistenza della pelle e dei muscoli si indebolisce e il modo in cui gestiamo caffeina, grassi e zuccheri è compromesso. Altri cambiamenti includono: La nostra capacità di elaborare grassi e zuccheri precipita.
Amanti della bistecca, guardate altrove. La ricerca di Stanford ci dice che i cambiamenti nel nostro metabolismo lipidico fanno sì che il nostro corpo trovi più difficile elaborarli man mano che invecchiamo, il che può portare a livelli elevati di colesterolo .
Quando il corpo non gestisce il colesterolo, questo si accumula lungo le pareti delle arterie e le ostruisce. Questo aumenta lo sforzo del cuore per pompare il sangue e quindi la pressione sanguigna aumenta Nella lista dei colpevoli rientrano gli alimenti contenenti grassi saturi (ad esempio, carne lavorata, latticini, prodotti da forno e fritti). Dopo i 40 anni, vale la pena tenere d'occhio la propria salute metabolica.
Le ossa diventano più deboli
Lo studio di Stanford dimostra che i problemi muscoloscheletrici aumentano dopo i 40 anni. La Royal Osteoporosis Society (ROS) conferma che raggiungiamo il picco di salute delle ossa all'età di 30 anni. Invecchiando, il tessuto all'interno delle nostre ossa diminuisce naturalmente, ma questo è particolarmente vero per le donne in menopausa, quando i livelli di estrogeni diminuiscono. E mentre l'osteoporosi colpisce in modo sproporzionato le donne, chiunque può soffrirne.
Esercizi di carico con impatto, come camminare o fare jogging, ed esercizi di rafforzamento muscolare, come Pilates o allenamento con i pesi, manterranno le ossa forti, e prima si inizia nella vita, meglio è, ma non è mai troppo tardi. Aumenta fino a 20-30 minuti di esercizi di rafforzamento muscolare al giorno, lavorando specificamente su gambe, braccia e colonna vertebrale.
Gli alimenti ricchi di vitamina D (ad esempio, pesce azzurro, carne rossa e tuorli d'uovo) aiutano il corpo ad assorbire e utilizzare il calcio, necessario per avere ossa forti.
La seconda ondata di invecchiamento a 60 anni
Quando raggiungiamo i 60 anni, la nostra funzione immunitaria subisce un crollo, la nostra capacità di elaborare i carboidrati diventa sempre più lenta mentre il nostro cuore e i nostri reni non sono più robusti come una volta. Fortunatamente, c'è ancora tempo per riavviare la nostra salute.
Ci sono cambiamenti significativi nel nostro metabolismo con il passare degli anni. E la nostra ridotta capacità di elaborare carboidrati è collegata a un rischio maggiore di diabete di tipo 2.
Uno stile di vita non sano può essere duro per i reni, principalmente perché il loro compito principale è quello di ripulire le cose cattive: filtrano circa 180 litri di sangue ogni giorno. Fiona Loud, direttrice politica di Kidney Care UK, afferma: «L'invecchiamento naturale significa che perdiamo circa l'1 percento della nostra funzionalità renale anno dopo anno. Ma se le cose vanno davvero male, l'età media in cui le persone possono avere insufficienza renale è 64-85. Molte persone non sanno che il diabete è la causa più comune di danno renale, inoltre l'ipertensione è un fattore di rischio significativo, quindi chiunque soffra di queste condizioni può essere vulnerabile».
Controlla sempre la tua urina. L'urina sana ha una tonalità giallastra più chiara ; un colore più scuro potrebbe indicare disidratazione. Anche le infezioni urinarie continue possono avere un impatto negativo sui reni e sono comuni tra le persone anziane. È estremamente importante rimanere ben idratati, poiché la disidratazione può portare a cristalli che influenzano la funzionalità renale.
Al di fuori di condizioni come il diabete che mettono le persone a rischio di malattia renale cronica (CKD), i principali responsabili del danno renale sono troppo sale nella dieta, bevande zuccherate e fumo, combinati con uno stile di vita sedentario; anche alcuni farmaci come l'ibuprofene dovrebbero essere monitorati poiché un uso eccessivo può essere dannoso. I segnali di avvertimento includono: anemia, stanchezza, nausea, urina schiumosa, aumento della pressione sanguigna, occhi gonfi e gambe gonfie. Non esiste una cura per l'insufficienza renale, quindi la prevenzione è sicuramente meglio.
L'età è il principale fattore di rischio per le malattie cardiache . La capacità del cuore di rigenerarsi diminuisce, quindi qualsiasi malattia o trauma è significativo. Le nostre arterie possono anche indurirsi e restringersi con un accumulo di placca che può portare a un ictus.
i telomeri per trasmissione diretta
Lo studio ha rilevato un calo della funzionalità del nostro sistema immunitario, che può significare un aumento del rischio di cancro. Negli anni avanzati saremo meno in grado di combattere infezioni e malattie poiché il corpo produce meno cellule immunitarie, mentre quelle che abbiamo sono meno robuste.
DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRI…
DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO…
DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO",…
FLASH – IL BOLLETTINO MEDICO CHE QUOTIDIANAMENTE AGGIORNA I FEDELI SULLE CONDIZIONI DI SALUTE DI…
DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA…