
DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE…
dietro al velo
dietro al velo 8
Le fotografie di Hassan Ammar ci aprono una prospettiva mai vista sul Medio Oriente. È la prospettiva di milioni di donne che fin da giovani sono state abituate a guardare il mondo attraverso un velo.
Per molte di queste donne coprirsi il volto è una questione di scelta e di rispetto della tradizione. Ma non è sempre così. Dopo l’occupazione di numerose città in Siria e Iraq, lo Stato Islamico ha imposto alla popolazione femminile l’uso del burqa. Questi avvenimenti hanno indotto il fotografo Hassan Ammar a sviluppare un progetto artistico sulla vita quotidiana in Medio Oriente da dietro il burqa.
Una patina grigia, opaca sembra ricoprire il mondo. Un filtro quasi invisibile ti tiene distante, separato, mai immerso realmente nelle cose che ti circondano. Ti senti protetto, invisibile, ma al tempo stesso un intruso intento a spiare la vita degli altri. Dai celebri luoghi di interesse, come le piramidi egiziane di Giza e il lungomare Corniche di Beirut, ai momenti di vita quotidiana, ogni cosa assume una nuova incredibile prospettiva osservata da dietro il tradizionale copricapo.
DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE…
DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO…
A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE…
DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È…
DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E…
DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO…