banksy

BANKSY DE’ NOANTRI - TUTTI IN FILA A ROMA PER AMMIRARE TELE, SPRAY E COVER DELL'ARTISTA MISTERIOSO - LA MOSTRA A PALAZZO CIPOLLA SI E’ CHIUSA DOMENICA CON QUASI 100MILA PRESENZE: CIFRE DA BRIVIDO PER UN ARTISTA COME BANKSY CHE S'È SEMPRE VOLUTO CHIAMARE FUORI DAL SISTEMA DELL'ARTE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

BANKSY 3BANKSY 3

Laura Martellini per il “Corriere della Sera”

 

Non solo musei di buon fiuto, aste frequentate da intenditori, acquirenti privati eccellenti (come la coppia Angelina Jolie-Brad Pitt). La consacrazione di pubblico per Banksy arriva, forse inaspettatamente, da una mostra romana, «Guerra, Capitalismo & Libertà», che si è chiusa domenica a Palazzo Cipolla con una contabilità da capogiro: quasi centomila presenze (per l' esattezza 94.045). Cinquemila solo nell' ultimo weekend.

 

Le lunghe code non hanno scoraggiato i visitatori che hanno atteso con pazienza pur di ammirare le pitture su tela, gli spray, gli stencil, le stampe su carta, le serigrafie, le installazioni, i cortometraggi, le copertine dei dischi. Centocinquanta opere.

 

BANKSYBANKSY

La più grande mostra mai dedicata all' artista di Bristol, identificato da alcuni con Robin Cunningham, classe 1973, mentre per altri non sarebbe lui ma uno nato nel 1974 (l' ultimo «scoop» del giornalista scozzese Craig Williams lo identifica con Robert «3D» Del Naja dei Massive Attack). L' esposizione è stata ideata e promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro - Italia e Mediterraneo presieduta da Emmanuele F. M. Emanuele, curata da Stefano Antonelli, Francesca Mezzano e Acoris Andipa.

 

BANKSY 1BANKSY 1

Il mistero Banksy affascina come a Londra, dove nel 2007 la personale, organizzata sempre da Acoris Andipa, aveva chiamato a raccolta 36 mila fra appassionati e profani in tre settimane. C' è chi è partito appositamente dall' estero - sono sicuri gli ideatori - per ammirare i maxi-topi, i paesaggi sghembi, gli scimmioni pronti a impadronirsi del nostro futuro: dal 24 maggio, un 51% di visitatori stranieri (dato solo negli ultimi giorni in calo), con una media giornaliera di 913 persone paganti. Per un artista in attività, ovunque sia, chiunque sia, cifre da brivido. Anche per il più riluttante.

BANKSYBANKSY

 

BANKSY PALAZZO CIPOLLABANKSY PALAZZO CIPOLLABANKSY PALAZZO CIPOLLABANKSY PALAZZO CIPOLLABANKSY PALAZZO CIPOLLABANKSY PALAZZO CIPOLLABANKSY PALAZZO CIPOLLABANKSY PALAZZO CIPOLLABANKSY PALAZZO CIPOLLABANKSY PALAZZO CIPOLLABANKSY PALAZZO CIPOLLABANKSY PALAZZO CIPOLLAmostra   banksy  romamostra banksy romamostra   banksy   romamostra banksy romamostra   banksy romamostra banksy romamostra  banksy romamostra banksy romaBANKSY PALAZZO CIPOLLABANKSY PALAZZO CIPOLLABANKSY PALAZZO CIPOLLABANKSY PALAZZO CIPOLLABANKSY PALAZZO CIPOLLABANKSY PALAZZO CIPOLLABANKSYBANKSY

Anche per chi, come Banksy, s' è sempre voluto chiamare fuori dal mondo dello star system: «L' autore - si specificava a margine della mostra - non è associato né coinvolto in questa esposizione». Il corpus di lavori è stato certificato dall' organismo denominato Pest Control, che ne garantisce l' autenticità.