aldo grasso binaghi

“ANGELO BINAGHI, CHE SE LA PRENDE CON SKY E LE PAY TV, PERCHÉ NON TRASMETTE LE PARTITE IN CHIARO SU 'SUPERTENNIS'?” – ALDO GRASSO AL VELENO SUL PRESIDENTE DELLA FITP, IL QUALE HA PARLATO DELL’ESCLUSIVA TV COME DI “UN ENORME DANNO SOCIALE” – “LA FEDERTENNIS È PROPRIETARIA DI UN’EMITTENTE TELEVISIVA IN CHIARO (CANALE 64): PERCHÉ SUPERTENNIS NON TRASMETTE ROLAND GARROS E WIMBLEDON IN CHIARO? DA RAGAZZO NON AVEVO I MEZZI PER PRATICARE IL TENNIS: A CHI DEVO CHIEDERE I DANNI SOCIALI? ALLA FEDERTENNIS?”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Articolo di Aldo Grasso per il "Corriere della Sera" - Estratti

aldo grasso

 

Che interessante la tv immaginata da Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel! [...]

 

Cominciamo da venerdì, quando Dazn ci ha regalato lo sprint finale del campionato di calcio, vinto dal Napoli. Per quasi tutto il primo tempo, i tifosi interisti hanno sperato nel sorpasso: alta suspence.

 

Sabato e domenica Giro d’Italia (Rai2, Eurosport), Moto GP e GP Montecarlo (Sky) per l’automobilismo (peccato per Leclerc).

 

Domenica ha anche preso il via il Roland Garros, secondo Slam della stagione. Tanti gli italiani, con Jannik Sinner e Jasmine Paolini che partono tra i grandi favoriti della vigilia.

 

Il torneo è in diretta su Eurosport, i canali di Discovery+ che vanno in onda su Sky 210 e 211.

 

È un grande momento per il tennis italiano: sabato, primo titolo Atp 500 per Flavio Cobolli che ha battuto in finale Andrey Rublev ad Amburgo (Sky Sport Tennis). Da amanti dello sport non possiamo che ringraziare queste emittenti che hanno fatto investimenti ragguardevoli pur di offrire ai loro spettatori e ai loro abbonati il meglio delle varie discipline.

angelo binaghi internazionali tennis biglietti

 

A questo punto si inserisce la concezione televisiva di Angelo Binaghi, presidente di uno sport che sta vivendo un momento di grande popolarità ma che, in tutta onestà, si è sempre giocato in circoli molto esclusivi.

 

In un’intervista, Binaghi se l’è presa con le pay tv: «È una vergogna che solo pochi possano vedere una finale dei nostri ragazzi a Parigi o a Wimbledon. Si impedisce a chi non è ricco di poter prendere esempio, e magari indirizzare la propria vita positivamente. L’esclusiva tv è un enorme danno sociale, chiederemo sia stimato».

 

Ricordo, prima di chiedere anch’io i danni sociali, che Federtennis è proprietaria di un’emittente televisiva in chiaro (canale 64): perché SuperTennis non trasmette Roland Garros e Wimbledon in chiaro?

 

sinner binaghi papa leone XIV

Da ragazzo non avevo i mezzi per praticare il tennis: dunque, è stato impedito a chi non era ricco di indirizzare la propria vita positivamente. A chi devo chiedere i danni sociali? Alla Federtennis?

 

angelo binaghi foto mezzelani gmt057angelo binaghi foto mezzelani gmt059