DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
Da gazzetta.it
Cortina, Paris c’è. Alla vigilia dei Mondiali in casa l’azzurro, dopo il terzo posto a Kitzbuehel domina la discesa di Garmisch in 1’33”81 mettendosi alle spalle Feuz (a 37 centesimi) e Mayer (a 40). Buona gara anche per Innerhofer che si ferma al quinto posto, a 72 centesimi da Paris. Sulla pista tedesca, una delle classiche del circuito e una delle più impegnative, Paris non aveva mai vinto prima.
Parte subito forte Domme, prendendo centesimi a Feuz, poi un errore nella parte centrale lo butta a +10 centesimi dallo svizzero ma si riprende e con una gara perfetta chiude addirittura con 37 centesimi di vantaggio. Poi resiste all’attacco di Kriechmayr e dell’altro austriaco Franz che era stato il più veloce in prova.
Per Paris è il ritorno al successo dopo 13 mesi, l’ultima volta era stato a Bormio il 29 dicembre 2019. E’ la prima dopo il grave infortunio a un ginocchio alla vigilia di Kitzbuehel 2020. Grazie alla 19a vittoria in Coppa del Mondo, la 15a in discesa, raggiunge al quarto posto tra i più vincenti della specialità Franz Heinzer e Hermann Maier.
dominik parisdominik parisdominik parisdominik parisdominik paris
Ultimi Dagoreport
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…
DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA…