
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…
UN CALCIO ALLE LITI - SKY E MEDIAPRO APRONO UN DIALOGO SUI DIRITTI TV DOPO SETTIMANE TESISSIME: L'IDEA DELLA LEGA GUIDATA DA MICCICHÈ È DI INVITARE MEDIAPRO AD ABBANDONDARE IL PROGETTO DI CANALE DI LEGA, ANCHE A COSTO DI LASCIARE UN PO' DI SOLDI SUL TAVOLO; E DI CHIEDERE A SKY DI OFFRIRE PIÙ DI QUANTO FATTO FINORA PER AVERE IL CALCIO IN ESCLUSIVA
Marco Mensurati per ''La Repubblica''
Dopo quasi un anno e mezzo di discussioni feroci ieri pomeriggio si è intravisto all' improvviso un primo minuscolo spiraglio di luce nella questione dei diritti tv della Serie A. È stato quando a pochi chilometri di distanza dall' aula di tribunale in cui si stavano scontrando i loro avvocati - i grandi capi di Sky e Mediapro Andrea Zappia e Jaume Roures, si sono stretti la mano, dando il via a quella che con un filo di ottimismo uno dei presenti ha definito la prima riunione di una nuova trattativa privata.
Fino ad oggi tra la tv satellitare interessata a trasmettere la Serie A per i prossimi tre anni - e la multinazionale spagnola che ha vinto il bando della Lega per intermediare la vendita dei diritti tv - i contatti erano stati minimi e comunque sempre tesi. Tanto che alla fine Sky ha chiesto e ottenuto dal tribunale di bloccare d' urgenza (ex art. 700) la vendita imbastita dagli spagnoli.
Per questo, terrorizzata dall' ipotesi di restare schiacciata tra la decisione del tribunale e l' assemblea dei presidenti (entrambe previste per lunedì), la Lega Calcio ha deciso di giocare d' anticipo.
Micciché e Malagò hanno chiesto al subcommissario Paolo Nicoletti di convocare tempestivamente tutte le parti e convincerle/costringerle a trovare una soluzione.
La prima sorprendente notizia è che nessuno ha opposto resistenza, magari inventando come accaduto in precedenza «non rinviabili impegni all' estero».
La seconda è che l' incontro è stato anche, a suo modo, proficuo. Al tavolo - la riunione si è tenuta per scelta precisa in territorio neutro, nello studio Toffoletto, legale della Serie A - c' erano, oltre a Nicoletti, Roures e Zappia, anche l' amministratore delegato di Infront, Luigi De Siervo e una discreta quantità tra tecnici del settore e avvocati. A parlare è stato però principalmente Nicoletti che ha chiesto e ottenuto la disponibilità di tutte le parti a lavorare, anche nel non improbabile caso in cui il giudice bocci il bando degli spagnoli, a una via d' uscita praticabile per tutti.
L' idea della Lega - a quanto si è capito - sarebbe quella di invitare Mediapro ad abbandondare in ogni sua forma il progetto di Canale di Lega , anche a costo di lasciare un po' di soldi sul tavolo; e contemporaneamente di chiedere a Sky di offrire più di quanto fatto finora per avere il calcio in esclusiva. Il classico «sacrificio da parte di tutti», insomma. Sacrificio che chiederà anche ai club, i quali dovrebbero pretendere meno dei 1050 milioni offerti dagli spagnoli. Ed è proprio quest' ultimo, a ben guardare, lo scoglio più grosso contro il quale rischia di fermarsi tutto.
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…
FLASH! – SIETE SICURI CHE IL RISIKO BANCARIO CHE HA PORTATO, GRAZIE AL SOSTEGNO DEL GOVERNO,…
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…
DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE…
DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX…
FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE…