IL COLPO DI MERCATO DEL MILAN? BERLUSCONI - IL CAV TORNA AD OCCUPARSI DELLA SQUADRA E BATTEZZA LA NUOVA FILOSOFIA: ‘IL MILAN AI MILANISTI’: SEEDORF DA LUGLIO AL POSTO DI ALLEGRI – TORNA PIRLO?

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Laura Bandinelli per ‘La Stampa'

A casa Milan da ieri è partita l'era del doppio amministratore delegato. Il mediatore Silvio Berlusconi, invece, si è occupato del nuovo allenatore. È tempo di cambiamenti e di ridefinizione dei ruoli, seppellite le asce di guerra i due dirigenti rossoneri sono tornati operativi. Adriano Galliani e Barbara Berlusconi hanno brindato in sede con i dipendenti dopo il cda che ha sancito la divisione delle deleghe tra area sportiva e tutto il resto (commerciale, parte finanziaria e stadio).

Ma la vera novità è che il Cavaliere - come aveva annunciato in un incontro con i parlamentari di Forza Italia - ha tenuto fede alla sua promessa: «Tornerò a occuparmi in prima persona della squadra. Per rilanciarla in campionato e in Champions League».

La sua prima mossa è stata quella di incontrare Clarence Seedorf arrivato a Milano nei giorni scorsi per una serie di incontri d'affari che riguardano anche il suoi ristoranti. Ormai non ci sono più dubbi, sarà lui il successore di Massimiliano Allegri e quindi è arrivato il momento di iniziare a programmare. Seedorf vuole chiudere la stagione con il Botafogo e poi trasferirsi di nuovo a Milanello, quindi è difficile ipotizzare che possa arrivare già a gennaio. Nel frattempo, per non farsi trovare impreparato, sta allenando una squadra del settore giovanile e per ottenere il patentino di allenatore riceve lezioni a domicilio.

Allegri, dopo aver conquistato la qualificazione agli ottavi di Champions League, ha ottenuto il lasciapassare per concludere il proprio mandato. Il derby di domenica sera sarà un altro crocevia importante: se non succederà un disastro, la società continuerà a sostenerlo per poi congedarlo tra quattro mesi con una cordiale stretta di mano. La volontà è quella di separarsi nel migliore dei modi.

Mentre Barbara si occuperà del nuovo organigramma individuando uomini di fiducia da inserire nei ruoli strategici che riguardano, marketing, finanza e controllo (Elisabetta Ubertini dovebbre diventare il nuovo direttore organizzativo operator), Galliani lavorerà per costruire il Milan 2014/15.

Nella sessione di mercato invernale quest'ultimo farà degli aggiustamenti basati sugli scambi (D'Ambrosio-Saponara con il Toro e Nainggolan-Matri con il Cagliari tra le possibilità) mentre tra febbraio e marzo inizieranno le grandi manovre per assecondare i desiderata dell'olandese. Il nuovo direttore sportivo, che dovrebbe essere Sean Sogliano in arrivo dal Verona, andrà a caccia di giovani talenti supportato da una rete di osservatori, ma i grandi acquisti saranno sempre gestiti da Galliani.

Berlusconi ha i suoi pupilli e da mesi parla con Seedorf della possibilità di riportare Andrea Pirlo in rossonero. Ma l'affare non è semplice, anche se il giocatore ha riallacciato i rapporti con il Milan, sia perché la Juventus non intende mollarlo sia per il fatto che il centrocampista azzurro non rientrerebbe nella linea giovane tanto caldeggiata da Barbara.

 

 

BERLUSCONI A COLLOQUIO CON LA SQUADRA A MILANELLO BERLUSCONI MILAN BERLUSCONI MILAN BERLUSCONI MILAN ALLEGRI E BERLUSCONIandrea pirlo Galliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan