
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…
DITE AL PREMIER CON LA POCHETTE CHE I PRESTITI GARANTITI DALLO STATO SONO OGGETTI MISTERIOSI - UNIMPRESA FA IL BILANCIO: RISPETTO AI 400 MILIARDI DI EURO ANNUNCIATI DAL CONTE CASALINO, LE BANCHE HANNO EROGATO IN 100 GIORNI APPENA 50 MILIARDI: VUOL DIRE CHE IL FLOP È CLAMOROSO - NELLE TASCHE DELLE IMPRESE ITALIANE È FINITO SOLO IL 10 PER CENTO DELLA LIQUIDITÀ PROMESSA DAL GOVERNO - L’EX SENATORE LAURO: SERVIVANO STANZIAMENTI A FONDO PERDUTO
(Adnkronos) - "I dati diffusi oggi confermano che il decreto liquidità è stato un flop incredibile. Il bilancio, a quasi 100 giorni dall'avvio dell'operazione, è fallimentare: i prestiti garantiti dallo Stato sono arrivati a 50,7 miliardi di euro, meno del 13% rispetto ai 400 miliardi che il governo aveva promesso il 6 aprile, giorno in cui è stato annunciato il provvedimento".
Lo dichiara il segretario generale di Unimpresa, Raffaele Lauro, commentando i dati diffusi oggi dall'Abi. "Vuol dire che mancano, all'appello, circa 350 miliardi e il gap, che è pari all'87%, non sarà del tutto colmato nelle prossime settimane e mesi", aggiunge Lauro. Secondo il segretario generale di Unimpresa "la liquidità che manca alle imprese italiane rappresenta il problema principale di questa drammatica crisi.
Sarebbero state necessarie misure con finanziamenti a fondo perduto che sono stati promessi a lungo e stanziati, in ritardo, solo in misura esigua", conclude.
conte casalino
ROCCO CASALINO GIUSEPPE CONTE
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…
CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A…
MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A…
DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN…
DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI…
DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO…