25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
INTER E MILAN, ADESSO INIZIANO I GUAI - REPUBBLICA: “LA SITUAZIONE DEL CLUB NERAZZURRA È COMPLICATA. BRUCIA 10 MILIONI DI CASSA OGNI MESE E SUNING HA CARICATO DEBITI COMPLESSIVI PER PIÙ DI 700 MILIONI. ZHANG NON HA PIÙ NULLA DA IMPEGNARSI. O VENDE L’INTER O DEVE CEDERE I GIOCATORI MIGLIORI” - IL MILAN DEVE AFFRONTARE “UN PASSAGGIO DI PROPRIETÀ POCO LINEARE” TRA IL FONDO ELLIOTT E REDBIRD, MA SULLA TRATTATIVA INCOMBONO LE GRANE GIUDIZIARIE LEGATE AL
La Repubblica dedica un pezzo alle difficoltà economiche di Inter e Milan. Lo firmano Enrico Currò e Franco Vanni. Le due milanesi attraversano un momento tutt’altro che facile, anche sul mercato: hanno possibilità di spesa limitate.
Il Milan deve affrontare “un passaggio di proprietà poco lineare” tra il fondo Elliott e RedBird, ma sulla trattativa incombono le grane giudiziarie legate al contenzioso con il vecchio proprietario Yonghong Li. L’Inter non se la passa certo meglio, anzi. Repubblica scrive:
“Il club brucia 10 milioni di cassa ogni mese. Suning ha caricato sulla società e sulla controllante debiti complessivi per oltre 700 milioni, mettendo a garanzia le entrate da diritti tv, anche future, e la maggioranza delle azioni. Non ha più nulla da impegnarsi. Da qui alla fine dell’anno, le strade possibili sono tre: vendere il club tutto intero (ma gli Zhang non sembrano ancora intenzionati a farlo), fare cassa cedendo i giocatori migliori per tirare avanti, ed è quello che i tifosi temono, o pompare soldi freschi nel club come sta facendo, ad esempio, la Juventus. Ma questa terza via sembra improbabile”.
Non ora, soprattutto, dopo le notizie provenienti dalla Cina, con l’Alta Corte di Hong Kong che ha obbligato Steven Zhang a versare 255 milioni di dollari a una banca cinese creditrice di una società a lui riconducibile.
“E potrebbe essere solo l’inizio, vista la situazione debitoria del gruppo. L’Inter direttamente non c’entra. Ma la legittima preoccupazione dei tifosi è che se Zhang deve pagare in Cina centinaia di milioni, difficilmente ne troverà qualche decina per rispondere allo sgarbo juventino consumato con Gleison Bremer”.
Gerry Cardinale
Paul Singer ElliotT Milan
gli zhang proprietari inter
GERRY CARDINALE IN PIAZZA A FESTEGGIARE IL MILAN
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…