
DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO…
“LA MONTAGNA HA TRE PROBLEMI: GLI INFLUENCER IGNORANTI, IL TRAFFICO E I LUPI. I PRIMI VANNO EDUCATI, GLI ALTRI ELIMINATI” - PARLA IL RE DEGLI 8.000 REINHOLD MESSNER – “LA MONTAGNA LA DEVE RACCONTARE CHI LA CONOSCE, NON GLI INFLUENCER CHE ATTIRANO GENTE CHE NON SA NULLA DELLA MONTAGNA, VIENE QUI CON ABBIGLIAMENTO E CALZATURE NON ADEGUATE, E POI INCIAMPA E CADE. I CARTELLI MONOLINGUE? CHI FA TURISMO HA CAPITO CHE DEVONO ESSERE UTILIZZATE TUTTE LE LINGUE O PERLOMENO L’ITALIANO”. E SULLA PRESENZA DEI LUPI DICE: “UCCIDONO IL BESTIAME, VANNO ABBATTUTI O STERILIZZATI”
Vittoria Melchioni per https://corrieredellaltoadige.corriere.it/ - Estratti
reinhold messner e diane schumacher
«La montagna la deve raccontare chi la conosce, non gli influencer», è fermo nelle sue dichiarazioni Reinhold Messner. La leggenda dell’alpinismo è duro nella sua condanna al turismo «mordi e fuggi» che ha caratterizzato questa estate in montagna, che non è stata la più affollata, ma diversa.
Cosa ha contraddistinto, allora, questi mesi estivi?
«Non è giusto parlare di overtourism. L’anno scorso in questo periodo c’era molta più gente per esempio. In tutti i mass media viene detto che la montagna è stata presa d’assalto, ma non è così: ci sono meno turisti quest’estate rispetto alla scorsa. Le vallate non sono tutte piene. Così come il comportamento della gente che è abituata alla montagna non è peggiorato».
Cos’è cambiato quindi?
«La gente che ama arrampicarsi, ora lo fa in palestra non sulla roccia. Non è alpinismo, ma è uno sport lo stesso molto bello da praticare».
Solo questo?
«Abbiamo due grandi problemi: il traffico e gli influencer».
Ci spieghi.
chenot zidane briatore messner
«Non siamo preparati per il grande flusso di auto che abbiamo. Specialmente ai Passi. Lì, poi, dovrebbero vietare anche il transito alle moto. Prendiamo ad esempio i Passi dolomitici come le tre Cime di Lavaredo: ogni giorno transitano di là migliaia di auto, alcune sostano ad un passo dalla parete rocciosa creando veri parcheggi sui prati deturpando il panorama. Si dovrebbero attrezzare i luoghi con delle navette che portano su. Gli influencer attirano gente che non sa nulla della montagna, che viene qui con abbigliamento e calzature non adeguate, che poi inciampa e cade.
reinhold messner e diane schumacher
A loro interessa solo farsi la foto in uno dei posti iconici come il Seceda, tra Vajolet e la val di Funes, che conosco perfettamente da una vita, ma non lo trovo più bello di altri. Arrivano in macchina, si fermano dove credono sia più giusto parcheggiare, fanno la foto, non mangiano, non soggiornano, non comprano nei negozi e ripartono sempre in macchina senza neanche fare benzina.
Portano solo aggressività, rumore e traffico. In tanti anni non ho mai avuto il problema sui sentieri di essere intralciato da altre persone, ora ci sono molti escursionisti sui tracciati che non sono in grado di affrontare e adesso con i crolli corrono rischi maggiori».
A proposito dei sentieri cosa pensa della polemica sui cartelli monolingua in tedesco sui sentieri dell’Alto Adige?
reinhold messner e diane schumacher 5
«Di tanto in tanto questa polemica viene sollevata. Intanto chi fa turismo ha capito che devono essere utilizzate tutte le lingue o perlomeno l’italiano, ma praticamente non è possibile cambiare tutti i cartelli adattandoli a tutte le lingue dei turisti che vengono.
Non ho alcun problema con l’italiano, ho scritto anche un libro in merito. L’Italia ha dato alla nostra minoranza un’autonomia molto forte che è un motivo di orgoglio per la nazione intera che ha dimostrato un’apertura non da tutti. Noi dal canto nostro, ringraziamo e siamo fieri di essere bilingue favorendo un turismo maggiore rispetto ad un posto in cui si parla solo una lingua. Siamo multiculturali».
(…) Proprio alla Reinhold Messner Haus terrete una conferenza sul lupo, altro argomento spinoso.
«È un problema molto serio e non perché spaventano i turisti, ma perché uccidono il bestiame costringendo i contadini a lasciare le malghe, con il conseguente abbandono dei campi e degrado del paesaggio. Io non sono contro i lupi, ma dico che bisogna abbatterli, magari sterilizzarli trovando un equilibrio».
reinhold messner con diane schumacher
reinhold messner 1
reinhold messner 3
reinhold messner 10
reinhold messner assieme a diane schumacher
reinhold messner 2
reinhold messner 5
reinhold messner 6
reinhold messner 7
reinhold messner 8
reinhold messner 9
messner
reinhold messner e diane schumacher 4
DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO…
DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL…
DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA…
TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE…
FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU…
DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI…