C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI…
TROPPI COLPI DI TESTA FANNO MALE AI CERVELLI DEI CALCIATORI E AUMENTANO IL RISCHIO DI DEMENZA SENILE - GLI ATLETI CHE HANNO EFFETTUATO PIU' DI 1.500 COLPI DI TESTA IN DUE ANNI HANNO MOSTRATO MODIFICHE IN DIVERSE AREE PROFONDE DEL CERVELLO E ANCHE UN CONFINE TRA MATERIA BIANCA E MATERIA GRIGIA PIU' CONFUSO RISPETTO AL NORMALE…
(ANSA) Il cervello dei calciatori che colpiscono spesso il pallone di testa è a rischio: nel lungo termine, troppi colpi di questo tipo portano a modifiche nella microstruttura e al calo di alcune funzioni, soprattutto quelle legate all'apprendimento verbale, cioè quello che passa per la lettura e la scrittura. Lo affermano due studi presentati questa settimana all'incontro annuale della Società Radiologica del Nord America, in programma a Chicago, e guidati dall'americana Columbia University.
Secondo i ricercatori, questi cambiamenti, in particolare se si verificano in giovane età, potrebbero aumentare il rischio di arrivare a neurodegenerazione e demenza più avanti, nel corso della vita. Il primo studio ha seguito 148 calciatori dilettanti con un'età media di 27 anni, valutando per la prima volta i cambiamenti cerebrali in un arco di tempo di due anni. I giocatori che hanno effettuato più colpi di testa, più di 1.500 in due anni, hanno mostrato modifiche in diverse aree profonde del cervello: "La nostra analisi - spiega Michael Lipton, che ha coordinato i ricercatori - ha rilevato che livelli elevati di colpi di testa sono associati a cambiamenti nella microstruttura del cervello simili a quelli osservati nelle lesioni cerebrali traumatiche lievi, ma anche a prestazioni inferiori nel campo dell'apprendimento verbale".
Il secondo studio ha reclutato per un anno 353 calciatori dilettanti, focalizzandosi però sul confine tra materia bianca e materia grigia nelle aree del cervello più superficiali, e quindi più a rischio di lesione. In questo caso, gli autori dello studio hanno scoperto che i ripetuti colpi di testa modificano il confine normalmente molto netto tra materia bianca e materia grigia, rendendolo più sfumato e confuso: una caratteristica che si ritrova in molti disturbi cerebrali e che influenza negativamente le prestazioni cognitive.
piccoli colpi di testa
i colpi in testa possono sviluppare malattie neurodegenerative
COLPI DI TESTA
COLPI DI TESTA 2
colpi di testa giovani calciatori inglesi
kristita padual uccisa con un colpo in testa
COLPI DI TESTA 8
colpi di testa tra bambini
C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI…
DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET…
DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO…
DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A…
FLASH! - TUTTI I GIORNALI FILO-GOVERNATIVI HANNO RIPESCATO CON TITOLONI IL GOZZO DA 150 MILA EURO…
VIDEO-FLASH! - "GIORGIA MELONI È UNA POLITICA ECCEZIONALE", TITOLA L’AUTOREVOLE "THE ECONOMIST",…