
CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15…
STUDENTI IN ERBA – IL 25% DEI RAGAZZI TRA I 15 E I 19 ANNI IN ITALIA CONSUMA CANNABIS! DALLA RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLE TOSSICODIPENDENZE EMERGE CHE I GIOVANI ITALIANI SI FANNO PRATICAMENTE DI TUTTO: COCAINA, ALLUCINOGENI E STIMOLANTI – A PREOCCUPARE NON SONO TANTO GLI SPINELLI, MA LE “NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE”, ROBA SCONOSCIUTA CHE COMPRANO SU INTERNET…
Estratto dell’articolo di Maria Novella De Luca per “la Repubblica”
Cannabis, cocaina, nuove sostanze psicoattive. Dipendenze di oggi, dipendenze di ieri. Prezzi stracciati e consumi alle stelle. Trecento morti di eroina l'anno e decine di altri decessi a causa di sostanze sconosciute per le quali non c'è antidoto. Ma, soprattutto: marijuana. Ovunque, dappertutto.
(…) Se guardiamo i dati della Relazione al Parlamento sulle Tossicodipendente elaborata dal Cnr, quello che è evidente in modo assoluto è il consumo di "droghe leggere", definizione resa desueta dalla legge Fini- Giovanardi del 2006 che abolì la distinzione e introdusse sanzioni amministrative anche per il consumo. Nella popolazione giovanile il 25% degli studenti tra i 15 e i 19 anni ha ammesso di consumare cannabis, seguita dalle Nuove sostanze psicoattive, il cui utilizzo crolla però al 4,1%, quindi dai cannabinoidi sintetici (2,0%), gli stimolanti (1,9%) gli allucinogeni (1,5%), la cocaina (1,5%), gli oppiacei (1,5%).
E se per la cannabis, dice Riccardo De Facci, presidente del Coordinamento nazionale delle comunità di accoglienza, assistiamo oramai a «un consumo direi quasi normalizzato, i ragazzi non la considerano neanche una droga, raramente diventa un'abitudine problematica, quello che oggi ci preoccupa sono le nuove sostanze, insieme ai prezzi stracciati di cocaina e poi eroina».
Per questo, proprio perché la cannabis è stata normalizzata nei consumi e solo in alcuni casi, spiega De Facci «diventa la via d'accesso ad altre sostanze», «è fondamentale rivedere le sanzioni ancora oggi connesse al suo utilizzo».
Dietro la sigla Nps si celano invece quell'infinità di droghe sintetiche che "mimano" in laboratorio le droghe tradizionali (cocaina, eroina, cannabis) con effetti e dannosità moltiplicati a mille. (…)
DROGHE TRA I GIOVANI
droga tra i giovani 2
ragazzi che fumano eroina
giovani e droga
droga tra i giovani 1
ragazzini e droghe
ragazzi che fumano eroina
giovani e droga
pasticche alle scuole medie
droga tra i ragazzi
CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15…
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO…
FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…
FLASH! – SIETE SICURI CHE IL RISIKO BANCARIO CHE HA PORTATO, GRAZIE AL SOSTEGNO DEL GOVERNO,…