
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
Tutto esaurito alla Scala per il via ufficiale alla sesta edizione del festival MiTO. Dopo l'appuntamento di mercoledì sera al Teatro Regio di Torino, ieri è stata la volta del concerto milanese dell'Orchestre national de France, diretta dal maestro Daniele Gatti in un omaggio a Claude Debussy nel centocinquantenario della sua nascita. In apertura anche il ricordo del cardinal Carlo Maria Martini.
Molte le personalità presenti con il sindaco Giuliano Pisapia e il vicepresidente della rassegna Francesco Micheli: da Fedele Confalonieri a Francesco Rutelli, passando per Vittorio Sgarbi, Bruno Tabacci, Piero Fassino, Giorgio Squinzi, Gabriele Galateri di Genola, Bruno Ermolli, Lella Costa, Umberto Veronesi, Giuseppe Sala, Bruno Rota, Vittorio Gregotti e Diana Bracco. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato un messaggio «con i più fervidi auspici per il successo dell'iniziativa». Il concerto è solo il primo atto della rassegna musicale.
Tra gli eventi in programma, del quale sono stati già esauriti i biglietti, il doppio appuntamento a Torino (21 settembre) e Milano (22 settembre) con Paolo Conte e quello milanese dei jazzisti Paolo Fresu e Uri Caine in programma il 17 settembre.
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…