liquidi in aereo

LIQUIDI IN AEREO, SI CAMBIA - NEI PRINCIPALI AEROPORTI ITALIANI SI POTRANNO RIPORTARE NEL BAGAGLIO A MANO PROFUMI E BOTTIGLIE DI GRANDI DIMENSIONI: TRA FINE LUGLIO E INIZIO AGOSTO (FORSE) SARÀ CONSENTITO SFORARE IL LIMITE DEI 100 MILLILITRI E NON SARÀ PIÙ NECESSARIO TIRARE FUORI DAL BAGAGLIO LA BORSETTA CON I LIQUIDI COSÌ COME LAPTOP E TABLET - LE REGOLE CAMBIERANNO SOLO NEGLI AEROPORTI IN CUI SONO INSTALLATI GLI HI-SCAN 6040 CTIX REALIZZATI DALLA SOCIETÀ SMITHS DETECTION CHE AL MOMENTO SONO IN FUNZIONE A…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di Leonard Berberi per www.corriere.it 

liquidi in aereo 1

 

Nei principali aeroporti italiani si potranno (ri)portare nel bagaglio a mano — senza nemmeno tirarli fuori — profumi e bottiglie di grandi dimensioni di acqua, vino e olio. Dopo aver sospeso quasi un anno fa a sorpresa, e in via precauzionale, l’utilizzo degli scanner di ultima generazione, nei prossimi giorni quegli stessi macchinari si potranno tornare a utilizzare al massimo delle loro funzionalità, stando a quanto apprende il Corriere da tre fonti industriali a conoscenza delle discussioni. 

liquidi in aereo 2

 

Questo vuol dire che all’interno dei trolley, oltre ai dispositivi portatili (tablet, laptop, smartphone), si potranno mettere pure i liquidi senza più rispettare il limite dei 100 millilitri. Quando? Forse già tra fine luglio e inizio agosto, anche se le fonti avvertono che la tabella di marcia è ancora oggetto di finalizzazione. 

 

Al termine delle verifiche tecniche, e forse già venerdì 25 luglio, la Conferenza europea dell’aviazione civile (Ecac) darà l’ok all’algoritmo aggiornato degli apparecchi Hi-Scan 6040 CTiX realizzati dalla società Smiths Detection, riferiscono le fonti. In Italia questi macchinari sono stati installati a Milano Malpensa e Linate, Roma Fiumicino, Bergamo, Catania, Bologna, Torino: proprio in questi scali i passeggeri in partenza (68-70 milioni in un anno) torneranno a beneficiare dell’approvazione comunitaria. Ecac e Smiths Detection non hanno risposto alle domande via e-mail. 

hi scan 6040 ctix

 

[…]

Grazie a un software che riconosce all’istante eventuali esplosivi e mostra immagini tridimensionali e ad alta risoluzione del bagaglio […] non serve più estrarre i dispositivi elettronici e si possono portare pure bottiglie di olio, vino e birra, oltre a creme e gel ben oltre i 100 millilitri. 

liquidi in aereo 3

 

liquidi in aereo 5liquidi aeroporto 4liquidi in aereo 4

[…]