arte cinema

ARTECINEMA -TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SU : WILLIAM KENTRIDGE, PIERO MANZONI, TADAO ANDO... NON FILM D'ARTE, MA FILM SULL'ARTE E SULLE VITE "DE PIU' ECCELLENTI PITTORI, SCULTORI E ARCHITETTORI"

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 TrueFaith TrueFaith

 

 

Renata Caragliano per Repubblica

 

L’ARTE ed i suoi protagonisti si raccontano sul grande schermo. A Napoli va in scena la 19ma edizione di Artecinema, il festival internazionale di film sull’arte contemporanea, ideato e curato da Laura Trisorio.

 

Una no-stop di proiezioni di circa trenta documentari “fatti ad arte” (dal 16 al 19 ottobre al Teatro di San Carlo e all’Augusteo: www. artecinema. com ), su alcuni degli interpreti delle tendenze degli ultimi 50 anni in tre sezioni: Arte e dintorni, architettura e fotografia.

 

Sophie-CalleSophie-Calle La maison La maison

«È come un telegiornale che informa su tutti i più bei progetti d’arte nel mondo» spiega la Trisorio. I video-ritratti su Piero Manzoni e Lucian Freud, ma anche la video performer Joan Jonas che rappresenterà gli Stati Uniti alla Biennale di Venezia, le video-ambientazioni di Studio Azzurro con un omaggio a Paolo Rosa scomparso l’anno scorso, sono solo alcuni degli ospiti in video di questa rassegna in quattro giornate.

 

 

«Nella sezione architettura – continua Laura Trisorio – ci sarà un focus sul Giappone, un paese da cui abbiamo tanto da imparare: il loro senso dello spazio, il rapporto con la natura e la dignità con cui hanno affrontato la tragedia dello tsunami ».

 

Tra i documentari, L’Utopie du désastre , il progetto di edilizia abitativa fatta con alberi della foresta devastata dallo tsunami, a sostegno degli abitanti delle città distrutte, firmato da Toyo Ito con un collettivo di giovani architetti.

 

Utopie Utopie

Breathing Earth è dedicato all’artista ultrasettantenne giapponese Susumu Shingu, noto per le sue lievi sculture messe in moto dal vento, l’acqua, in cui descrive il sogno di realizzare una città ideale. «Il messaggio di Shingu di immaginare che attraverso l’arte si possano cambiare le cose sposa il concept di Artecinema di cercare di dare un messaggio di responsabilità etica dell’arte » conclude Trisorio.

 

 

 Tadao Ando Osaka Tadao Ando Osaka

 

 

STUDIO AZZURROSTUDIO AZZURRO