bollettino covid coronavirus

BOLLETTINIAMOCI – OGGI 69 MORTI E 7.162 NUOVI CASI, CON 226.423 TAMPONI EFFETTUATI. IL TASSO DI POSITIVITÀ CRESCE AL 3,2% (IERI ERA 2,2) - LE DOSI DI VACCINO SOMMINISTRATE SUPERANO QUOTA 74,2 MILIONI, CON PIÙ DI 35,8 MILIONI DI CITTADINI CHE HANNO RICEVUTO IL RICHIAMO (IL 66,3% DELLA POPOLAZIONE OVER 12) - I MALATI PIÙ GRAVI SONO 442, CON 50 INGRESSI IN RIANIMAZIONE NELLA GIORNATA DI OGGI…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

bollettino 18 agosto 2021

DA www.corriere.it

 

Sono 7.162 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati 5.273). Sale così ad almeno 4.456.765 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 69* (ieri sono stati 54), per un totale di 128.579 da febbraio 2020. Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 4.199.404, ovvero 7.424 rispetto a ieri (il giorno prima sono state 4.794). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 128.782 pari a 334 in meno (+420 il giorno prima).

 

tamponi

I tamponi e lo scenario

I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 226.423 , ovvero 11.650 in meno rispetto a ieri quando erano stati 238.073. Mancano sempre i test del Lazio**. Mentre il tasso di positività è 3,2% (l’approssimazione di 3,16%); ieri era 2,2%. 

 

Il sistema sanitario

Aumentano anche oggi le degenze. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono +87 (ieri +138 ), per un totale di 3.559 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono +19 — si tratta del saldo tra le persone uscite e quelle entrate in TI — (ieri +19), portando il totale dei malati più gravi a 442, con 50 ingressi in rianimazione (ieri 49).

CORONAVIRUS - TERAPIA INTENSIVA

 

Le vittime

Le vittime: sono 69* contro le 54 di ieri.

 

I vaccinati

Le dosi di vaccino somministrate sono oltre 74,2 milioni. I cittadini che hanno ricevuto la seconda dose sono oltre 35,8 milioni (66,3% della popolazione over 12).

 

I casi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. 

 

Lombardia 863.085: +671 casi (ieri +374 casi) 

Veneto 447.206: +692 casi (ieri +422 casi) 

Campania 439.322: +558 casi (ieri +335 casi) 

Emilia-Romagna 404.521: +445 casi (ieri +478 casi )***

Piemonte 369.652: +305 casi (ieri +205 casi) 

Lazio 368.693: +703 casi (ieri +551 casi )

Toscana 263.574: +675 casi (ieri+396 casi)

Puglia 260.308: +358 casi (ieri +165)

Sicilia 258.578: +997 casi (ieri +1.229 casi) 

Friuli-Venezia Giulia 109.533: +128 casi (ieri +79 casi) 

Marche 108.379: +205 casi (ieri +101 casi ) 

Liguria 107.809: +161 casi (ieri +133 casi) 

Abruzzo 77.791: +143 casi (ieri +99 casi)**** 

P. A. Bolzano 74.402: +100 casi (ieri+39 casi) 

Calabria 74.279: +279 casi (ieri +201 casi) 

Sardegna 67.940: +429 casi (ieri +207 casi) 

Umbria 60.421: +163 casi (ieri +135casi)

P. A. Trento 47.013: +56 casi (ieri +42 casi) 

Basilicata 28.222: +68 casi (ieri +49) 

Molise 14.085: +3 casi (ieri +11 casi) 

Valle d’Aosta 11.952: +23 casi (ieri +22 caso)