frida kahlo el sueno la cama

FRIDA KAHLO, IL PREZZO AUMENTA! - VA ALL'ASTA IL QUADRO "EL SUEÑO (LA CAMA)" DELL'ARTISTA MESSICANA: LA CASA D'ASTE SOTHEBY'S DI NEW YORK STIMA CHE SERVIRANNO PIÙ DI 40 MILIONI DI DOLLARI PER ACQUISTARLO - SE LA CIFRA MONSTRE VERRÀ RAGGIUNTA, SARÀ IL QUADRO DI UN'ARTISTA DONNA PIÙ COSTOSO MAI VENDUTO - "EL SUEÑO" VENNE REALIZZATO NEL PERIODO CHE VA TRA L'ASSASSINIO DI LEV TROTSKY, AMANTE DI FRIDA KAHLO, E IL DIVORZIO DAL PITTORE DIEGO RIVERA...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Paolo Martini per Adnkronos

 

Frida Kahlo

Un letto che galleggia nel cielo, un corpo avvolto da rampicanti e un teschio adagiato tra lenzuola e dinamite: è "El sueño (La cama)", il potente autoritratto dipinto dall'artista messicana Frida Kahlo nel 1940, che andrà all'asta da Sotheby's a New York giovedì 20 novembre. La stima? Circa 40 milioni di dollari, cifra che, se verrà raggiunta, potrebbe abbattere due record storici: quello per il prezzo più alto mai raggiunto da un quadro della Kahlo e quello per qualsiasi artista donna nella storia del mercato dell'arte.

 

frida kahlo EL SUENO LA CAMA

"El sueño (La cama)" è uno dei pochi capolavori di Kahlo non conservati in musei o collezioni messicane. Realizzata in uno dei periodi più drammatici della vita dell'artista - tra l'assassinio di Lev Trotsky, suo ex amante, e il burrascoso divorzio dal pittore muralista Diego Rivera - l'opera incarna tutto il potere visionario, simbolico e profondamente autobiografico della pittrice messicana.

 

Non è solo la qualità pittorica o la storia personale a rendere il quadro un pezzo da collezione: l'autoritratto incarna l'universo poetico e doloroso di Frida, dove la morte è una presenza intima, quasi affettuosa. Non è un caso che, secondo quanto rivelato da Sotheby's, Kahlo dormisse davvero con un scheletro di cartapesta sopra il baldacchino del suo letto. L'attuale record per un'opera di Kahlo è di 34,9 milioni di dollari, raggiunto nel 2021 da "Diego y yo", sempre da Sotheby's New York.

Frida Kahlo Diego_Rivera 1932

 

Il primato per la vendita più alta di un'artista donna spetta invece a "Jimson Weed/White Flower No. 1" di Georgia O'Keeffe, battuta nel 2014 per 44,4 milioni di dollari. Ma l'interesse per Kahlo, e più in generale per le artiste surrealiste, è cresciuto esponenzialmente dopo la Biennale di Venezia del 2022, curata da Cecilia Alemani e dedicata proprio all'immaginario femminile surrealista. Da allora, i record sono caduti uno dopo l'altro, non solo per nomi noti come René Magritte e Salvador Dalí, ma anche per figure meno celebrate fino a poco tempo fa come Kay Sage, Remedios Varo e Leonora Carrington.

 

FRIDA KAHLOfrida kahlo, self portrait with monkey (1940)nickolas murray con frida kahlo