DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN…
LE ASSOCIAZIONI CATTOLICHE? SONO SCATOLE VUOTE - FILIPPO DI GIACOMO: “NE ESISTONO PIÙ DI 1200, SPESSO SONO DOTATE DI UN PATRIMONIO DI FONDI E IMMOBILI E, IN ALCUNI CASI, ANCHE DI ELARGIZIONI ATTINTE DAL "FONDO DISCREZIONALE" DELLA DIRIGENZA CEI. MA SONO SCATOLE VUOTE DOVE UN MANIPOLO DI PRODI RINNOVA GLI ORGANI SOCIETARI, PREOCCUPATO DELLA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO. L’UNICA CHE REGGE È COLDIRETTI. MA PAPA FRANCESCO NEL 2016 HA SCELTO CONFAGRICOLTURA…”
Filippo Di Giacomo per “il Venerdì - la Repubblica”
In Italia esistono più di 1.200 "associazioni cattoliche" riconosciute dalle autorità centrali della Chiesa e da sempre considerate "strategiche". Spesso sono dotate di un patrimonio fatto di fondi e immobili e, in alcuni casi, anche di elargizioni ordinarie e straordinarie attinte dal "fondo discrezionale" della dirigenza della Conferenza episcopale.
Sulla carta sono tutte vive e vegete, con regolare rinnovo dell'"assistente ecclesiastico" incaricato di «accompagnarle nella loro testimonianza cattolica». In realtà, fatte poche eccezioni, sono scatole vuote dove un manipolo di prodi continua a rinnovare gli organi societari, più preoccupato della salvaguardia del patrimonio che della pratica religiosa.
Gualtiero Bassetti, presidente Cei
Non a caso la Cei non fornisce, quando richiesto, il numero degli iscritti (i "tesserati" di un tempo). Vista la quantità delle sigle e le finalità dichiarate dovrebbero coprire l' intero orizzonte socio culturale italiano: dalle parrocchie alle università, dal mondo educativo a quello del lavoro.
Eppure, tranne che per sporadiche manifestazioni di massa, i "cattolici impegnati" sembrano scomparsi. Da almeno un decennio nessuna associazione cattolica è stata in grado di interloquire nella costruzione di un vero dialogo sociale e politico. In questo deserto, l'unica realtà che regge, ma solo numericamente, sembra la Coldiretti, che dichiara ancora un milione e seicentomila associati.
Ai tempi di papa Pacelli, era la sola ad essere ricevuta in Vaticano. Nel novembre del 2016, però, all'incontro mondiale dei movimenti popolari, papa Francesco decise che fosse un presidente della Confagricoltura, competitor storico della Coldiretti, a illustrare il modello di agricoltura sociale. Ci doveva pur essere un motivo.
DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN…
DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA…
DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO…
FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI…
FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE…
DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO…