
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
1- BORSA: INDICI ACCELERANO IN EUROPA DOPO ASTE, BRILLA MILANO...
Radiocor - Indici in rally a Milano e in Europa, con gli esiti positivi delle aste spagnole e italiane e con gli spread che risultano in deciso calo (quello tra BTp e Bund e' a 475 punti). Ora il Ftse-Mib corre e sale del 2,86% ben oltre i 15mila punti, il Ftse All Share accelera a +2,55%, con il comparto bancario che brilla. Rialzi superiori al punto percentuale per tutte le altre Borse europee, che ora attendono la riunione della Bce e le dichiarazioni del presidente Mario Draghi.
2- CROLLANO I RENDIMENTI IN ASTA, BOT AL 2,7% - PER PIAZZA AFFARI SEDUTA IN FORTE RIALZO...
Repubblica.it
La tensione sullo spread tra i titoli di Stato italiani e tedeschi si allenta con il differenziale di rendimento in forte calo a quota 475 punti base. Il decennale rende il 6,627%, il quinquennale il 5,693% e il biennale il 4,037%. E oggi i mercati aspettano il governo Monti all'ennesimo banco di prova con una nuova asta Bot: Piazza Affari guadagna l'2,9%, trascinata dai titoli bancari e torna sopra la soglia psicologica dei 15mila punti.
A spingere l'ottimismo il successo dell'asta Bot: il Tesoro ha collocato tutti gli 8,5 miliardi di Bot a 12 mesi (gennaio 2013) nell'asta di oggi con rendimenti in picchiata al 2,735% dal 5,952% dell'ultima asta. Il governo ha anche collocato 3,5 miliardi di Bot semestrali con il tasso in netto calo all'1,644% dal precedente 3,251%.
Gli investitori hanno ben interpretato, quindi, il positivo incontro di ieri, a Berlino, tra Mario Monti e la Cancelliare tedesca, Angela Merkel, disposta a incrementare la dotazione del fondo Salva Stati permanente e a puntare di più sulla crescita. Dal canto suo, Monti ha chiesto all'Europa di fare la sua parte per contribuire a far scendere drasticamente i tassi italiani.
La Spagna, nel frattempo, ha collocato sul mercato 9,986 miliardi di titoli a 3 e 4 anni, il doppio dell'obiettivo di 5 miliardi. Nel dettaglio, il Tesoro spagnolo ha venduto bond con scadenza ottobre 2016 per 3,21 miliardi con un rendimento al 3,921% contro il 4,848% precedente, scadenza aprile 2016 per 2,403 miliardi al 3,748% contro il 4,871% precedente e scadenza 3 anni per 4,272 miliardi rendimento al 3,384% contro il 5,187% precedente. Attesa, adesso, per la riunione della Bce che deciderà sul costo del denaro, ma gli economisti sono convinti che i tassi resteranno invariati all'1%.
Ancora debole in avvio l'euro a 1,27 nei confronti del dollaro. In rosso le Borse asiatiche con Tokyo che ha ceduto lo 0,74%.
Petrolio in crescita sui mercati asiatici dopo la caduta di ieri. Il greggio con consegna a febbraio viene scambiato a 101,27 dollari al barile. Sul mercato elettronico di New York il valore e di 101,49 dollari dopo che ieri il valore era sceso a 100,89 dollari.
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…