
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…
Antony Currie per "la Stampa"
La decisione della Federal Reserve statunitense di estendere la portata dei suoi test di stress annuali per le principali banche della nazione è una notizia sia positiva che negativa. Visto il peggioramento del quadro economico, mettere alla prova le 31 banche principali in scenari ancora più terribili rispetto ai precedenti due anni è opportuno. Così come controllare accuratamente le esposizioni europee delle sei banche principali.
Ma l'ultima mossa della Fed scontenterà molti su entrambe le sponde dell'Atlantico. Cominciamo con il punto di vista degli Usa. La Fed sta estendendo il suo test di stress oltre le 19 banche principali per includere altre 12 banche con 50 miliardi di dollari di attivi o più. Considerando che diverse banche di media dimensione si sono trovate in difficoltà nell'ultima crisi, riportarle all'ovile è una mossa opportuna.
La Fed sta facendo in modo che tutte le 31 banche simulino nei loro modelli dati molto depressi: una contrazione del Pil dell'8%, un indice Dow Jones che scende della metà fino a 5.700 punti entro la metà del prossimo anno e un aumento del tasso di disoccupazione superiore al 13% entro il 2013. Le sei banche principali devono dimostrare che possono anche resistere a un crollo dell'area euro che scuote i governi e le istituzioni europee.
Dal test probabilmente risulterà che a poche banche, se non ad alcuna, sarà concesso di aumentare i dividendi o di riacquistare più azioni il prossimo anno. Ma è compito della Fed garantire che non sperperino il capitale. E i test dovrebbero rendere molto più difficile dubitare dell'affidabilità delle banche che li superano. Ma il processo sarà lungo. Le banche hanno tempo fino a gennaio per presentare i loro risultati e, calcolati sull'esercizio di quest'anno, i risultati non saranno noti fino ad aprile.
Entro quel periodo, i crolli finanziari statunitensi ed europei che gli scenari della Fed immaginano potrebbero essere in atto. Nel frattempo, l'Europa sembra destinata a soffrire perfino di più. Proteggendo sé stessa, la Federal Reserve potrebbe avviare un periodo di maggiore nazionalismo finanziario. Le banche Usa stanno già limitando la loro esposizione verso l'area euro.
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…
DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI…
DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI…
DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING…
DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI…
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…